in questo articolo parleremo di errori del blog da evitare, per aprire un blog
bisogna conoscere bene le cose da fare quanto le cose da non fare
i dati ci dicono che il 90% dei blog è destinato a fallire

conoscere quali sono gli errori che causano il fallimento dei blog può essere un aiuto per abbassare le probabilità di fallire
in questo articolo andiamo a trattare le azioni più comuni che inducono al fallimento e che ogni blogger dovrebbe essere a conoscenza
ecco la lista degli errori del blog da evitare:
- utilizzare CMS gratuiti
- utilizzare Hosting non performanti
- utilizzare un tema sbagliato
- scegliere la nicchia sbagliata
- sbagliare la ricerca keyword
- scrivere articoli di bassa qualità
- Ignorare la SEO
- essere irregolari nelle pubblicazioni
- scrivere contenuti noiosi
- non interagire con i lettori
- trascurare l’aspetto del blog
- sbagliare la promozione del blog
Utilizzare CMS gratuito
il CMS (content management system) ha il compito di facilitare la gestione dei contenuti di un sito web
un blogger può scegliere alla creazione del blog di scegliere tra i CMS gratuiti e i CMS a pagamento
utilizzare CMS gratuiti ti permette di abbassare i costi del blog ma purtroppo questi CMS hanno tanti svantaggi
per esempio, un CMS gratuito non permette la personalizzazione ne della struttura blog, ne del layout del blog e ne del tema
in un CMS gratuito gli hosting sono poco performanti e la crescita del blog è limitato a quanto sei disposto a spendere
inoltre ci sono tante pubblicità all’interno di questi CMS che non possono essere eliminati
se si desidera creare un blog per hobby il CMS gratuito può essere un buon compromesso ma per i blogger che vogliono guadagnare dal blog non è l’opzione migliore
WordPress è indubbiamente uno dei CMS più popolari sul web
Utilizzare un hosting performante
un servizio hosting è un servizio di rete che permette di contenere tutti i file di cui hai bisogno per creare il tuo sito web.
un hosting performante ti permette di avere un blog, veloce, stabile, affidabile
la scelta di un hosting è un punto cruciale durante la creazione di un blog
avere un hosting performante invece di uno poco performante ha un impatto su diversi aspetti del blog
per esempio, la velocità di caricamento delle pagine,
un hosting performante ti permette una velocità maggiore di caricamento di testi, immagini e video del tuo blog
e come sappiamo la velocità di caricamento ha un influenza sulla user experience
la user experience a sua volta ha un impatto sul posizionamento SEO
Utilizzare un tema sbagliato
la scelta di tema sbagliato è un errore da evitare
per tema sbagliato intendo un tema gratuito, poco curato e che non ha aggiornamenti
devi considerare che WordPress è una piattaforma costantemente aggiornata e quindi anche i temi che WordPress devono essere costantemente aggiornati
questo per diversi motivi, ma i principali motivi sono la stabilità, la sicurezza e la performance
di conseguenza i temi che non vengono aggiornati diventano obsoleti velocemente e non più compatibili con WordPress
inoltre un tema sbagliato può rallentare il blog e il rallentamento di un blog può impattare il posizionamento sui motori di ricerca
Scegliere la nicchia sbagliata
la scelta della nicchia è un processo fondamentale per il successo di un blog,
i fattori da prendere in considerazione per la scelta della nicchia del blog sono:
- dimensione del mercato
- domanda del mercato
- passione
- concorrenza
- gli obiettivi
- le risorse
scegliere la nicchia sbagliata può causare il fallimento del blog,
cercare di farsi spazio in una nicchia troppo competitiva può essere la condanna di un blogger principiante
infatti servono tante risorse per guadagnare della visibilità in nicchia troppo competitive
e questo può scoraggiare o costringere all’abbandono del blog
Sbagliare la ricerca keyword
la ricerca keyword ti permette di avere una strategia di creazione di contenuti che dà dei risultati nella maggior parte dei casi
meglio riuscirai a fare la ricerca keyword e meglio sarà la crescita organica del tuo blog
la ricerca keyword ti permette di capire se c’è del volume di ricerca sulle keyword che vuoi utilizzare per scrivere i tuoi articoli e il livello della competizione
avrai un ordine logico di scrittura dei contenuti da seguire che ti permetterà di posizionarti per keyword non troppo difficili all’inizio per poi aumentare in difficoltà in un secondo tempo
esistono diversi strumenti che permettono di fare la ricerca keyword: Semrush, Ahrefs sono i più popolari
Scrivere articoli di bassa qualità
la qualità degli articoli deve essere alta
un articolo di qualità è un articolo con contenuti utili, facilmente leggibili, con immagini e video se necessari
scrivere articoli di alta qualità aumenta la tua probabilità di raggiungere le prime pagine dei risultati di ricerca
bisogna considerare che i nuovi aggiornamenti di Google fanno sempre più attenzione alla qualità degli articoli
e se fai attenzione gli articoli che occupano le prime pagine sono solitamente degli articoli molto lunghi, scritti in modo chiaro, senza errori di grammatica e con tanti immagini e video utili
il motore di ricerca di Google sta andando in questa direzione, quindi una strategia di creazione di contenuti con contenuti di bassa qualità non funziona più
cerca di avere alti standard quando scrivi degli articoli e integra quando è possibile ricerche originali
Non avere una strategia di blogging
Per strategia di blogging si intende gli step che devi fare per arrivare al obiettivo
la strategia di blogging è un punto su cui ogni blogger deve riflette prima di creare un blog
la definizione degli obiettivi e la definizione della strategia del blog sono operazioni che non possono essere ignorate
come sappiamo esistono diversi tipi di blogger e ogni blogger ha un obiettivo principale per il suo blog
la strategia di blogging sono la serie di step che bisogna compiere per arrivare all’obiettivo prestabilito
una strategia chiara ti aiuta ad tracciare la strada per arrivare più velocemente e più facilmente al tuo obiettivo
Ignorare la SEO
la SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) è un attività fondamentale per un blog
senza SEO un blog rischia di non essere visibile online e un blog che non è visibile non è efficace ne funzionale
un blog che non è visibile è destinato a fallire
la SEO è un attività che migliora la salute del blog e di conseguenza il posizionamento sui risultati di ricerca
Essere irregolarità nelle pubblicazioni
tenere un blog aggiornato è un punto importante durante la tua carriera da blogger
esistono due principali motivi per cui bisogna tenere un blog aggiornato:
- i lettori cercano informazioni aggiornate
- il motore di ricerca tiene in considerazione gli aggiornamenti
i lettori cercano sempre le informazioni più recenti e tendono a seguire con più interesse i blog che pubblicano frequentemente
il motore di ricerca di Google ha un algoritmo che controlla la frequenza di pubblicazione di un blog e la frequenza di aggiornamento degli articoli
ovviamente per un motore di ricerca un blog che si aggiorna più frequentemente di un altro ha una credibilità maggiore
di conseguenza ne risulta una miglior posizione nei motori di ricerca
Scrivere contenuti noiosi
Scrivere contenuti noiosi o non interessanti allontana i lettori
I lettori vogliono leggere cose che li coinvolgono e li mantengono interessati, quindi se si scrivono post noiosi o poco interessanti, probabilmente non si tratterranno a lungo.
se i lettori non stanno sul tuo blog l’algoritmo di Google può leggere questo valore come un parametro negativo per il tuo blog
in pratica se i lettori non stanno sul tuo blog e suoi i tuoi articoli allora questo vuol dire che i tuoi contenuti sono di bassa qualità e non interessanti
valori negativi di user experience possono abbassare il posizionamento del tuo blog
scrivi sempre contenuti di alta qualità e dai sempre importanza alla qualità dei tuoi contenuti, questo può fare davvero la differenza
Non interagire con i lettori
Non interagire con i lettori è un altro errore che commettono diversi blogger
il giudizio dei lettori sul web è direttamente proporzionale alla propria reputazione online
non interagire con i lettori può causare un giudizio negativo del tuo blog da parte dei tuoi lettori
assicurati di rispondere sempre alle domande dei tuoi lettori e di chiarificare i loro problemi tutte le volte che ne hai la possibilità
I lettori amano sentirsi coinvolti e apprezzano quando si risponde ai loro commenti o si chiede loro opinioni.
Trascurare l’aspetto del blog
trascurare l’aspetto del blog è un altro errore molto comune quando si parla di blogging
per trascurare si intende non curare la grafica del blog, non curare la struttura del blog, e gli elementi di navigazione del blog.
l’aspetto del blog è importante perché influenza la user experience dei lettori sul nostro blog
un lettore soddisfatto resta più tempo sul blog che un lettore non soddisfatto
e il tempo di permanenza degli utenti su un sito web è un fattore di ranking
l’algoritmo di Google posiziona nelle migliori posizioni i blog che hanno un buon tempo di permanenza degli utenti, il che significa che un blog con una buona user experience ha più probabilità di posizionarsi nei primi risultati di ricerca
Non promuovere il blog in modo adeguato
la promozione del blog è una delle attività più importanti per un blogger
non promuovere il blog è un errore da evitare
infatti non basta creare dei ottimi articoli ma bisogna assicurarsi che il maggior numero di persone visualizzi il blog
una maggiore esposizione degli articoli del blog ai lettori ha da come risultato un efficacia maggiore del blog
i canali migliori per la promozione del blog sono i social: Facebook, Pinterest, Twitter, Instagram
assicurati di essere presente in queste piattaforme e di condividere gli articoli del tuo blog con gli utenti della piattaforma
un altro canale di promozione molto efficace è l’e-mail marketing assicurati di creare una strategia di contenuti che integri la newsletter