Vai al contenuto

Come Creare Un Blog [2022]

In questo articolo ti spiegherò come creare un blog in 7 step

Questi sono gli step che mi hanno permesso in un solo anno di avere più di 7000 visite mensili costanti 

questo è il metodo più veloce ed efficace per creare un blog e farlo crescere velocemente

puoi vedere tutti i miei dati e le statistiche del mio blog nel report mensile

Prima d’iniziare bisogna introdurre un concetto molto importate: Il CMS

che cosa è il CMS? 

CMS è l’acronimo di Content Management System, che tradotto letteralmente significa “Sistema di gestione dei contenuti”.


Si tratta di un software che consente di gestire e organizzare i contenuti di un sito web in modo semplice e intuitivo, senza dover ricorrere a conoscenze specifiche di web design o di programmazione. I CMS sono spesso utilizzati per gestire siti di e-commerce, blog e forum.

in questo articolo imparerai come creare un blog con il CMS più popolare nel web:  WordPress

Per la creazione di un blog con Drupal ti consiglio la lettura di questo articolo: Come creare un blog con Drupal

Prendi appunti e segui i consigli che ti darò in questo articolo!!

Per creare un blog devi eseguire questi semplice step:

  1. Scegliere l’argomento del tuo blog
  2. Scegliere l’hosting WordPress
  3. Installare WordPress
  4. Fare la ricerca Keyword
  5. Scrivere un articolo su un blog
  6. Aumentare il traffico blog
  7. guadagnare con il blog

Prima di iniziare ti consiglio di salvare questa pagina tra i tuoi preferiti perché integrerò ogni volta tutti i post relativi al mondo del blogging qui dentro!!

E ti consiglio anche la lettura dei motivi perché dovresti aprire un blog nel 2022

l’obiettivo è quello di trattare l’argomento blogging nel modo più approfondito possibile.

il blogging fatto bene può darti tante soddisfazioni, che sia la creazione di un asset che sarà sempre tuo, che sia farti diventare influencer e permetterti di partecipare a campagne di marketing di influenza di aziende o che sia diventare la tua principale fonte di guadagno


1-SCEGLIERE L’ARGOMENTO DEL BLOG:

come_creare_un_blog

Scegliere l’argomento del tuo blog è una delle prime cose che devi fare prima di creare il tuo blog

ci sono tante cose da prendere in considerazione durante questo primo e importantissimo passo

devi considerare cosa ti piace fare, di cosa ti piace parlare, quali sono i tuoi hobby, che libri ti piace leggere etc..

ricordati che un blog è un business che dovrai portare avanti per tanto tempo quindi assicurati di trovare un argomento che non rischia di stufarti dopo neanche un anno:)

un altra delle cose a cui devi pensare è il potenziale di guadagno che l’argomento può generare

esistono sul web tantissimi blog che trattano gli argomenti più disparati e questo numero tende ad aumentare anno dopo anno

MA ATTENZIONE: non tutti i blog hanno lo stesso potenziale di guadagno

mmm che vuol dire Jean?

ti faccio un esempio per spiegartelo più facilmente

un blog sul lancio del frisbee sarà sempre meno popolare e profittevole di un blog sul calcio

e questo per un semplice motivo, il calcio è molto più popolare e tocca un pubblico più vasto del frisbee (almeno in Italia)

Ecco perché ti chiedo di far attenzione quando scegli l’argomento del tuo blog perché questa scelta può lanciare oppure limitarti nella crescita del tuo blog

i migliori blog personali infatti hanno tutti una caratteristica comune: sono blog che ruotano intorno alla passione del blogger e sono blog che trattano argomenti molto popolari

assicurati che la tua passione sia in qualche modo monetizzabile e se non è il caso cerca di accoppiare il tuo argomento (la tua nicchia) con uno con del potenziale di guadagno

Eccoti una lista di argomenti di nicchia che possono essere molto profittevoli:

  • Ricette, diete
  • Educazione, istruzione
  • Viaggi
  • finanza, finanza personale
  • Guadagni online
  • Tecnologia
  • Consigli relazionali
  • Internet, siti  web, blogging

RICORDA: il tuo blog è destinato a cambiare quindi per quanto sia importante la scelta della nicchia non perderci neanche troppo tempo

saranno infatti i tuoi lettori a darti le indicazioni da seguire, i tuoi lettori di ti indicheranno quali sono gli articoli più utili e quali sono le loro necessità

e se proprio non sai da che parte iniziare cerca gli argomenti dei blog più seguiti e scegli tra quelle che ti appassionano di più


2-COMPRARE L’HOSTING PER IL BLOG

Per creare il tuo blog hai bisogno di due cose:

Per saperne di più sull’hosting ti consiglio la lettura di questo articolo  -> Che cos’è un servizio di Hosting

Esistono tante piattaforme di blogging come: WordPress, Blogger, Wix, Joomla..

per esempio Blogger è una piattaforma di blogging gestita da Google e che ti dà accesso a tutti i servizi di blogging in modo totalmente gratuito

La piattaforma di blogging ti permette di creare i tuoi articoli, mettere le immagini, aggiungere i video, scegliere il tema del tuo blog etc

tutti hanno i loro pro e contro ma da come puoi vedere dal grafico qui sotto WordPress domina largamente il mercato delle piattaforme di blogging

migliori_piattaforme_blogging_2021

Per iniziare nel migliore dei modi ti consiglio di utilizzare WordPress che è la miglior piattaforma di blogging in circolazione

Sicuramente una delle migliori piattaforme grazie al numero infiniti di plugin WordPress che si possono installare per aumentare le performance del tuo blog

e per impostare WordPress nel modo più semplice possibile avrai bisogno di Siteground

Siteground che è una società che nasce in Bulgaria  nel 2004 specializzata in hosting  e registrazioni del dominio

Siteground che è il miglior hosting in quanto a prestazioni ed è anche uno degli hosting più popolari per la creazioni di siti web

Eccoti qualche motivo per utilizzare queste due piattaforme:

  • WordPress è a piattaforma utilizzata dal 95% dei blogger
  • Siteground è perfetto per il servizio che offre
  • Siteground permette di installare WordPress in modo facile e veloce

Puoi configurare Siteground e WordPress in 5 minuti con la mia guida “Dominio WordPress in 5 minuti”

Ma parliamo di costi che ho una buonissima notizia per te

attualmente c’è uno sconto hosting WordPress che ti permette di registrare il tuo dominio gratis per un anno al prezzo di 3.99 €/ mese invece di 12.99€/mese

Comprare_hosting

Siteground ti propone 3 piani per iniziare la tua carriera da blogger

il piano startup è tutto quello di cui hai bisogno per iniziare quindi non guardare nemmeno la offerta Grow Big e ne il piano GoGeek che sono più cari

potrai sempre aggiornare il tuo piano in futuro se lo reputerai necessario

RICORDA: approfitta della promozione, non so per quanto tempo possano tenere i prezzi cosi bassi 🙂



Se invece hai bisogno di qualcosa ancora di più economico ti consiglio Bluehost

un altro hosting molto popolare, molto economico con delle prestazioni sufficienti per un nuovo blog

quando sei pronto per creare il tuo blog, segui gli step qui sotto per comprare il tuo hosting

  1. Vai su Siteground
  2. seleziona il pacchetto che desideri
  3. inserisci il nome del dominio
  4. inserisci le informazioni per il pagamento
  5. inserisci la password

Se hai qualche problema durante il parametraggio di Siteground non esitare a mandarmi una mail

Scegli il nome del Dominio

Dopo aver scelto l’argomento del tuo blog e l’hosting è giunto il momento di sceglierne il nome.

Registra qui il nome del tuo dominio!!

Una delle primissime cose da fare quando vuoi creare un blog è quello di scegliere il nome del blog

il mio blog per esempio si chiama Freenancer dalla contrazione tra Free (libero) e Finance (Finanza )  e questo perché parlo di guadagnare soldi online per raggiungere la libertà

la scelta del nome del blog è un aspetto molto soggettivo e creativo

il consiglio che voglio darti è quello di scegliere un nome semplice e facile da ricordare e possibilmente corto (i nomi lunghi sono facili da dimenticare:))


3-INSTALLARE WORDPRESS

WordPress può sembrare un po’ complicato da imparare all’inizio

ma stai tranquillo che con un po’ di pratica e dopo le ore che ci passerai sopra diventerà come una seconda natura per te!

per installare WordPress ti invito a leggere l’articolo la mia guida “acquista hosting e dominio WordPress” dove spiego passo per passo come installare WordPress

eccoti qui sotto le parti più importanti di WordPress

Installare_wordpress

Dopo che hai imparato a manipolare WordPress quello che devi fare è creare le pagine più importanti del blog:

  • Homepage
  • Pagina About
  • Pagina Contatti

Una volta che hai creato il tuo blog per guadagnare dei soldi in modo stabile devi avere una strategia per la creazione dei tuoi contenuti

ogni contenuto che scrivi deve avere un obiettivo

  • Fare una vendita
  • Prendere un indirizzo Email
  • Far entrare un lettore nella comunity
  • Dare valore al tuo lettore

Non scrivere su quello che hai mangiato o su che film hai visto se vuoi guadagnare con il tuo blog te lo sconsiglio vivamente 😉

Se cambi il tuo focus e cominci ad avere una vera mentalità da blogger

e se comincerai a creare contenuti fantastici e utili che aiuteranno i tuoi lettori a risolvere i loro problemi diventerà davvero fare soldi con il tuo blog


4-FARE LA RICERCA KEYWORD

Dopo aver installato WordPress quello che devi fare è crearti un piano editoriale

Cos’è un piano editoriale?

un piano editoriale è una lista di articoli che pubblicherai sul tuo blog

e per creare un buon piano editoriale devi aver bene in testa le keyword più importanti nella tua nicchia

Io utilizzo una strategia editoriale di creazione di contenuti molto diversa da quelle che trovi in giro per il web

la maggior parte dei blogger ti dirà di prendere un foglio bianco, fare brain storming e scrivere una lista di argomenti inerenti alla tua nicchia e che potrebbero interessare al tuo pubblico

mmmm…

questa per me non è una tecnica, questo per me è scrivere a caso dei contenuti e sperare di centrare quelli più importanti

e se ti dicessi che esiste un metodo che ti permette di far crescere il tuo blog efficace al 97%

un metodo di ricerca keyword che non solo ti dà gli articoli che devi scrivere ma anche in che ordine devi scrivergli per avere una crescita esponenziale

non dico niente per ora, ma ti sto preparando una sorpresa

STAY TUNED:)


Per fare la ricerca Keyword per prima devi trovare delle idee per i tuoi articoli di blog,

fai un giro sul web per trovare articoli e argomenti che sono inerenti alla tua nicchia e che il tuo pubblico possa desiderare, solitamente le ricerche si fanno su altri blog (soprattutto i tuoi competitor), poi forum, gruppi Facebook, siti web come : Answer the pubblic , ubersuggest

Ti consiglio di guardare anche Google autocomplete e People also ask (le persone hanno anche chiesto) di Google

dove puoi trovare tantissime keyword e tantissime long tail keywords oltre che a degli ottimi spunti per i tuoi articoli

Altro punto da considerare durante la ricerca keyword è il volume di ricerca. Il volume di ricerca è il quantitativo di ricerche mensile che ci sono su un determinato argomento

un numero molto importante che ti permette di capire la difficoltà relativa di una determinata keyword

SEMrush uno strumento potentissimo per determinare il volume di ricerca e la Keyword difficulty

Con queste informazioni potrai impostare un piano editoriale ottimizzato che ti permetterà di far crescere il tuo blog nel modo più rapido possibile

Ahrefs anche ha delle funzionalità che ti permettono di capire il volume di ricerca di determinata keyword e la keyword difficulty

la piattaforma confronta migliaia di blog e ne analizza gli elementi più importanti (qualità dei contenuti, backlink, interlink etc) e grazie a questa analisi crea dei report davvero precisi su tutti i blog sul web.

Uno strumento potentissimo per attaccare i punti deboli dei tuoi competitor, l’unico punto debole che ha questa piattaforma è il suo prezzo

Non si può avere tutto:)


5-SCRIVERE UN ARTICOLO SUL BLOG

Come_creare_un_blog

I passi per scrivere un articolo su un blog sono:

  1. Scegliere l’argomento del articolo
  2. Scegliere le keyword
  3. Determinare il search Intent dell’utente
  4. Scrivere il titolo del articolo
  5. Inserire le immagini
  6. Scrivere il  paragrafo sull’argomento principale
  7. Determinare il secondary intent
  8. Scrivi 3-5 paragrafi di secondary intent

Analizziamoli passo per passo:

1. Scegliere l’argomento del articolo:

Scegliere l’argomento del articolo del blog è relativamente semplice, una volta che hai fatto la ricerca keyword sulla tua nicchia,

i dati che avrai ti permetteranno di determinare che tipo di blogger sei:

e che tipologia di blog andrai a creare:

e questo categorizzazione ti dà subito un modello da seguire per la creazione del tuo blog

avere un blog personale non è la stessa cosa di avere un blog professionale e conoscere questa differenza fin dal principio ti permette di non perdere tempo a correggere la rotta poi in futuro

avere idee per gli articoli del blog e sapere su quale argomento iniziare e su cosa scrivere è essenziale

la ricerca keyword ti darà come risultato una serie di keyword e la competizione che c’è per ogni keyword

a te non resta che scegliere gli argomenti con tanto volume e poca competizione

sono gli argomenti per cui sarà più facile per te posizionarti su Google

una volta che hai creato la tua lista non dovrai che occuparti di scrivere dei contenuti eccezionali

2. Scegliere le keyword

Scrivere su un determinato argomento significa scrivere su una specifica keyword, scegliere quale keyword è una cosa che si fa durante la keyword research 

per lo stesso argomento possono esserci diverse keyword e scegliere la keyword giusta ti permette di posizionarti dove c’è meno concorrenza e quindi essere più visibile 

e la visibilità è quello che fa la differenza tra un blog e un altro

se invece hai un blog appena nato allora concentrati più su Long tail keyword

3. Determinare il search Intent dell’utente

il search intent (o user intent) è il contenuto che un utente si aspetta di trovare quando effettua una ricerca su Google

questo passaggio è spesso trascurato ma influisce tantissimo sul posizionamento di un post su Google

4. Scrivere il titolo del articolo

Il metodo che utilizzo e che ti consiglio è quello di capire il search intent e di creare un titolo ottimizzato SEO ma orientato search intent

Scrivere articoli per il blog è il compito principale di un blogger, devi metterti in testa che la scrittura per il tuo blog è l’operazione che ha il più grande impatto sul tuo successo come blogger

Più aumenterai la tua competenza a scrivere articoli di qualità e nel minor tempo possibile più successo potrai avere nella tua carriera online

per esempio: se vuoi scrivere un articolo sulla keyword: Software SEO e facendo le tue ricerche ti sei accorto che la search intent è una lista allora un titolo funzionante potrebbe essere:

I migliori software SEO: La lista personale di Jean 😉

Esistono software eccezionali come Jasper AI che ti aiutano a scrivere dei titoli e anche degli articoli ottimizzati SEO capaci di cogliere l’attenzione dei tuoi lettori

5. Inserire le immagini

Le immagini devono assolutamente essere presenti nel tuo articolo

Esse permettono di evitare muri di parole e rendono più comprensivo il tuo contenuto

TIPS: le immagini devono essere contestuali al tuo articolo e ricorda di includere la keyword nel tag Alt (testo alternativo) dell’immagine

6. Scrivere il paragrafo sull’argomento principale

Scrivi un contenuto che risponda all’argomento principale del articolo.

ricorda l’articolo del blog deve essere principalmente informativo, Google se ne accorge se cerchi di allungare il tuo articolo senza aggiungere niente di utile e di valore

è in questo paragrafo che devi far uscire il tuo talento da web writer, copywriter e SEO specialist. Fai le tue ricerche e crea il contenuto più completo possibile

È inutile scrivere per ore, senza aggiungere valore

Jeansy Sese



Software come Jasper AI sono dei ottimi supporti alla scrittura e possono aiutarti a scrivere su qualsiasi tematica in tempi ridotti e con una ottima qualità

7. Determinare il secondary intent

il secondary intent è quello che l’utente si aspetta di trovare come seguito logico dopo che hai risposte alla sua prima domanda

per esempio dopo che avrai imparato “come creare un blog”, il tuo secondary intent sarà probabilmente come guadagnare con un blog

Capito il meccanismo? 🙂

8. Scrivere 3-5 paragrafi di secondary intent

Scrivi 3-5 titoli di secondary intent e i rispettivi paragrafi per rispondere alla domande dell’utente


6-AUMENTARE IL TRAFFICO DEL BLOG

Per aumentare il traffico del tuo blog devi eseguire le seguenti azioni:

  1. Fare una keyword research
  2. Strutturare bene il tuo blog
  3. Scrivere articoli ottimizzati SEO
  4. Condividere articoli sui Social 
  5. Fare interlink

Analizziamo nel dettaglio questi passaggi estremamente utili per far crescere un blog:


1. Fare una keyword research

La keyword research è una tappa fondamentale per aumentare il traffico del tuo blog

una keyword research fatta bene può aiutarti ad aumentare in fretta il traffico mentre una fatta male può rallentarti di un paio di mesi

il punto fondamentale in questa tappa è quella di identificare le keyword con un buon volume e con poca competizione

quindi lista da subito la lista delle keyword e degli articoli che vuoi trattare e poi grazie al piano editoriale crea la tua strategia di contenuti

una strategia di contenuti efficace tiene in considerazione tantissimi parametri: Competizione, volume di ricerca, long tail keyword, keyword gap, lunghezza degli articoli etc..

ma se sei un nuovo blogger quello che ti consigli è di scegliere le long tail keyword con buon volume di ricerca e poca competizione. Inizia da questi parametri;)

2. Strutturare bene il tuo blog

la struttura del blog è un fattore molto importante per la crescita del tuo blog, Google ha delle preferenze per quanto riguarda la struttura del tuo blog

la struttura che uso e che ti consiglio è la struttura Silo.

questa tipo di struttura permette di far crescere velocemente l’autorevolezza del tuo sito nella tua determinata nicchia e questo ti porta a crescere più velocemente

se vuoi saperne di più ti consiglio di leggere il mio articolo : Come deve essere strutturato un blog

3. Scrivere articoli ottimizzati SEO

La scrittura degli articoli dei blog devono seguire le direttive di Google per crescere più velocemente, 

conoscere le basi della SEO è fondamentale per aumentare il traffico organico del tuo sito

E il traffico organico sul lungo periodo è quello che ti dà il vantaggio competitivo maggiore

sono queste tecniche che mi hanno permesso di creare il mio caso studio dove riesco ad Aumentare il traffico del blog di 3164% in 10 mesi

tutte strategie che spiego nel mio video corso: Traffic Authority School

Traffic_authority_school

Traffic Authority School

Video corso che ti farà raddoppiare il traffico del tuo blog


4. Condividere articoli sui Social 

Se da un lato la SEO ti permette di ricevere del traffico organico

l’altro modo per aumentare il traffico del tuo blog è quello di condividere i tuoi articoli su social network come Facebook, Twitter, Pinterest etc..

imparare ad aumentare le visite al blog con Facebook ti permette di aumentare la tua visibilità e di farti conoscere da nuovi utenti

infatti ci sono tantissime persone collegate quotidianamente a social e quindi queste piattaforme sono da considerare nella tua strategia di crescita del tuo blog

a partire dai social più importanti.

Attualmente Instagram è uno dei social dove gli utenti passano più tempo ti consiglio d’imparare ad aumentare le visite al blog con Instagram perché questo può davvero portarti una valanga di traffico

Fare interlink significa collegare il più possibile gli articoli del tuo blog con altri articoli del tuo blog attraverso dei link

questo metodo è davvero sottovalutato ma se fatto nel modo giusto permette una crescita più rapida del tuo blog (parola di Google)

7-GUADAGNARE CON UN BLOG:

Eccoci alla parte più interessante del blogging, qui di seguito troverai i migliori modi per guadagnare con un blog

una delle domande più ricorrenti del mondo del blogging è: quanto guadagna chi ha un blog?

in media il 4% dei blogger guadagnare più di 10.000 € al mese, il 9% dei blogger guadagna tra i 1.000€ e i 10.000 € al mese, il 25% guadagna tra i 100 € e i 1.000 mentre il 60% guadagna dai 0 € ai 100 € al mese.

vediamo ora le diverse metodologie di guadagno

1. Post Sponsorizzati

I post sponsorizzati sono post dove vieni pagato per scrivere e pubblicare articoli per altre persone (solitamente aziende che ti chiedono di parlare di loro o dei loro prodotti nei tuoi articoli)

i post sponsorizzati sono una buona strategia se:

  • Ti piace scrivere
  • Riesci a trovare buone opportunità e collabori con aziende che propongono prodotti adatti al tuo pubblico
  • Vuoi creare relazioni con altre società brand della tua nicchia
  • Cerchi un altro modo per diversificare le tue entrate

Attenzione però i post sponsorizzati NON sono adatti a te se:

  • Se non hai tanto tempo (può richiederti tanto tempo un post sponsorizzato)
  • Se vuoi il controllo totale dei contenuti del tuo blog
  • Hai già un buon set di entrate passive (torniamo al discorso di scambiare il proprio tempo per i soldi)

2. L’Affiliate Marketing

l’affiliate marketing è in parole semplici “vendere il prodotto o servizio di qualcun altro in cambio di una commissione”

Io anche faccio uso di questo metodo di guadagno infatti trovi nei miei articoli link a dei prodotti che trovo eccezionali e che propongo (e soprattutto che uso per davvero a differenza di altri:))

PERCHÉ INIZIARE CON L’AFFILIAZIONE?

Ci sono benefici e rischi in ogni metodo di monetizzazione e anche l’affiliate marketing ha dei pro e contro

ma nonostante questo l’affiliazione è il miglior metodo di monetizzazione di un blog soprattutto se si è debuttanti

ecco 2 principali motivi per iniziare con l’affiliazione:

  • MENO RISCHI; Vendendo un prodotto per affiliazione si corrono meno rischi perché solitamente il prodotto che viene venduto è un prodotto già presente nel mercato e quindi già testato
    invece creare il proprio prodotto da subito come tanti suggeriscono spesso puoi essere un grande fallimento

  • TI INSEGNA A VENDERE; Una volta che hai imparato a vendere con efficacia il prodotto di altri passare a vendere il tuo prodotto sarà più facile
    la parte difficile infatti è capire come funziona il processo di vendita (opt-in, sequenza di mail , landing pages) e capire quali sono le leve psicologiche da utilizzare per vendere i prodotti

una volta che hai imparato queste skills sarai già pronto per vendere il tuo prodotto

Ci sono anche fattori negativi dell’affiliazione, il principale è che non hai il controllo, infatti ti troverai spesso a dover contrattare con l’affiliate marketing manager per aumentare i tuoi guadagni

Avere il controllo è una parte molto importante nella maggior parte dei business e nella vendita per affiliazione non si ha il controllo: del prezzo, del prodotto, della landing pages, dell’assistenza clienti…

nonostante questo aspetto negativo rimane comunque un ottimo modo per capire quali sono i prodotti che hai tuoi lettori piacciono di più per prepararti per il momento in cui proporrai il tuo prodotto

COME INIZIARE DA AFFILIATO?

è importante iniziare nei migliori dei modi e qui sotto trovi il procedimento esatto

prodotti con un prezzo più basso sono molto facili da vendere ma ti porteranno bassi guadagni mentre prodotti con prezzo più alti al contrario saranno più difficili da vendere  ma ti porteranno maggiori guadagni

diversifica i prodotti in affiliazione in modo da provare diversi prodotti, diverse promozioni e diversi modi di vendita

uno dei modi più facili e più comuni per vendere in affiliazione è grazie a programmi di affiliazione come Amazon affiliate program

Come funziona?

semplice!!

ricevi una commissione raccomandando i prodotti Amazon nei tuoi articoli (gadget, libri, etc)

Amazon è una piattaforma conosciuta da tutti e in generale le persone non hanno difficoltà a comprare da Amazon

Eccoti una lista di siti dove trovare prodotti in affiliazione:

  • Sharescale
  • Cjaffiliate
  • Clickbank
  • Rakuten

Assicurati di leggere bene le condizioni e i termini dei diversi prodotti prima di promuoverli perché questi cambiano da azienda ad azienda

Se vuoi approfondire il metodo di guadagno con l’affiliate marketing allora ti suggerisco la lettura di questo articolo -> Come guadagnare con l’affiliate Marketing: I 4 Semplici Step

Esistono diversi corsi di Affiliate marketing molte generici sul web ma se sei interessato a Guadagnare con L’affiliate Marketing ho creato un corso di Affiliate marketing specializzato per i blogger per permetterti di entrare nei migliori modi in questo mondo altamente remunerativo : AffiliateBlog (affiliate marketing per blogger)

3. Vendita di Corsi Online

Ti propongo in questo articolo è la vendita di un tuo prodotto, un metodo da mettere nelle ultime posizioni

ultima perché è importante che prendi questa decisione nel momento giusto

è inutile perdere tempo nella produzione di un prodotto senza aver provato a guadagnare con i metodi precedenti e senza saper realmente a quali prodotti sono interessati i tuoi iscritti

vuoi sapere qual è peggior cosa nel mondo del blogging?

Creare un prodotto che nessuno vuole!!

Impara prima tutto quello che puoi dalla tua audience, vendi due o tre prodotti con successo con l’affiliazione e vedrai che quando sarà il momento avrai tutti i dati e i processi pronti per vendere al massimo il prodotto che ti chiederanno i tuoi iscritti

e a differenza dell’affiliazione..

Quando crei il tuo prodotti controlli i prezzi, la landing pages, la qualità del prodotto e tutto questo ti permette di aumentare i margini di guadagno e iniziare a fare i veri soldi!!!

4- Banner Pubblicitari

Un altro metodo per guadagnare con un blog è quella di utilizzare i banner pubblicitari,

Ok non pioveranno soldi sul tuo blog con i banner pubblicitari ma ti permetteranno di guadagnare i primi euro con facilità

Quello che devi fare è iscriverti a piattaforme di pubblicità come Google AdSense ed Ezoic

il procedimento d’inscrizione a queste piattaforme è estremamente semplice e ti permetterà in pochi passi di avere dei banner su tuo sito e di guadagnare semplicemente tramite al numero di volte che questi banner saranno cliccati (e in alcuni casi basta solo che siano visualizzati) dai tuoi lettori

Guadagnare con i banner pubblicitari e in assoluto il metodo di guadagno più semplice e veloce per un nuovo blogger

5-Prodotti Fisici

La vendita dei prodotti fisici è un’altra strategia molto utilizzata nel mondo dei blog

Vendere tramite un e-commerce è molto semplice se hai un blog di successo e che ha tanto traffico

Una volta che i tuoi lettori sono sul tuo blog puoi indirizzarli a prodotti del tuo E-commerce (oppure di un altro E-commerce dove hai un contratto di partnership) e guadagnare sulla vendita diretta nel caso l’e-commerce fosse tuo

oppure guadagnare una percentuale di commissione sulla vendita nel caso l’e-commerce fosse di un tuo partner

le migliori piattaforme di Ecommerce sono:

6- Partnership

un altro metodo per guadagnare con un blog è quella di costruire il tuo network,

la tua rete di blogger che conosci e con cui collabori

lavorare come blogger ti obbligherà a passare tanto tempo da solo davanti al tuo macbook,

Conoscere persone che condividono questo percorso con te ti permetterà di rendere il lavoro più semplice e in più ti permetterà di trovare tantissime occasioni di lavoro che non troveresti se stessi solamente per conto tuo

quindi se hai un dubbio sul mandare quel piccolo messaggio a quella persona che sta nella tua stessa nicchia

quello che ti suggerisco e di non perdere tempo, I blogger sono tutti molto aperti;)

I CMS PIÙ DIFFUSI PER CREARE UN BLOG

Esistono altri CMS che si possono utilizzare al posto di WordPress, 

WordPress è il più popolare e ha il vantaggio di essere semplice da utilizzare fatto che rendere semplice alle persone che non hanno competenze su internet di aprire un blog 

esistono altri CMS che sono meno semplici di WordPress ma che possono essere utilizzati da web master e blogger avanzati se si vuole una maggiore controllo su tutto il blog

Ecco la lista dei CMS più popolari:

  • Drupal è un CMS open source, scritto in linguaggio PHP che può essere utilizzato per la creazione siti di qualsiasi dimensione, dai blog personali ai grandi portali aziendali. Per approfondimento ti consiglio la lettura dell’articolo: Come creare un blog con Drupal

  • Joomla è un CMS, scritto in linguaggio PHP utilizzato da web master avanzati a causa delle funzionalità avanzate che possiede.

  • Microsoft SharePoint: Microsoft SharePoint è un CMS sviluppata da Microsoft principalmente per lo sviluppo di siti web aziendali. i vantaggio di Microsoft SharePoint è la facile integrazione che i software del pacchetto Office

  • OpenCms è un CMS basato sulla piattaforma Java e la tecnologia XML

  • Mezzanine è un CMS, scritto interamente con il linguaggio di programmazione Python

COME CREARE UN BLOG GRATIS?

Per creare un blog gratis vai su WordPress.com e clicca su crea il tuo sito. In seguito inserisci le tue informazioni personali. Scegli il dominio gratis proposto da WordPress. Infine scegli il piano gratuito.

in questo modo avrai a disposizione un blog gratis dove creare i tuoi contenuti


per ulteriori informazioni ti consiglio la lettura di questo articolo: ”Come creare un blog gratis: Le 6 migliori piattaforme”

il blog gratis è un ottimo modo per avere un blog senza dover spendere soldi

WordPress non è l’unica piattaforma di blogging che permette la creazioni di blog gratuiti

tra le piattaforme più popolari le migliori sono:

  • Blogger
  • Google Sites
  • Wix
  • Tumblr

COSA CI VUOLE PER CREARE UN BLOG?

Per creare un blog ci vogliono 3 elementi: un hosting, un nome di dominio e un CMS (content management system).

L’hosting è un servizio di rete che permette di mettere delle pagine web in un server e renderle disponibili su internet. Esistono diverse tipologie di servizio hosting solitamente per i blog sono utilizzati gli hosting condivisi (shared web hosting service)

ll nome di dominio è una serie di stringhe separate da punti che identifica il dominio dell’autorità amministrativa su internet.


il nome di dominio serve per identificare risorse del web con un testo più semplice da memorizzare. i nomi di dominio sono presenti dai primi anni d’internet, si parla addirittura dell’era di ARPANET.


un CMS (content management system) è un software che permette di semplificare la gestione di contenuti di un blog. I CMS sono programmi installati negli hosting che permettono l’organizzazione dei contenuti senza il bisogno di conoscenze tecniche.


il primo CMS utilizzato dal pubblico fu quello della CNET nel 1995 mentre attualmente il CMS più popolare è WordPress

Articoli correlati

Qui di seguito troverai una lista di articoli che ti aiuteranno a creare il tuo blog:

  1. Che Differenza C’è Tra Blog e Vlog: Cosa Sono e A Cosa Servono
  2. Creare un blog privato: 3 opzioni

CONCLUSIONE

Eccoci infine alla fine di questo lunghissimo articolo su come creare un blog

Spero di averti aiutato a capire com’è possibile guadagnare con un blog e guadagnare con le proprie passioni

cercherò di aggiornare questo articolo tutte le volte che trovo nuovi strumenti o nuove tecniche quindi segnatelo come preferito

oppure iscriviti alla newsletter per sapere quando viene aggiornato

LASCIAMI UN COMMENTO SE TI È PIACIUTO L’ARTICOLO

dimmi qua sotto cosa ne pensi del mondo del blogging e quali sono i tuoi metodi preferiti per guadagnare con un blog

A presto

il tuo amico Jean

Jeansy Sese