Ciao Tu!!
nelle righe che seguono ti spiegherò cos’è un servizio di hosting e cosa può fare per il tuo blog
sei interessato ad aprire il tuo blog allora leggi attentamente 🙂
un servizio hosting è un servizio di rete che permette di contenere tutti i file di cui hai bisogno per creare il tuo sito web. Grazie a un servizio hosting puoi inserire su un server web delle pagine di un sito, dei file, o delle applicazioni web rendendolo il tutto accessibile ai tuoi utenti sulla rete
l’hosting permette l’accesso alle pagine del tuo blog tramite il web browser (google, firefox, safari)

un hosting è semplicemente un computer che funziona senza interruzioni e che permette al tuo sito di essere online per tutto il tempo
esso è anche responsabile della configurazione del tuo blog, della manutenzione e della visibilità del tuo sito sul web
esistono anche gli hosting wordpress, molte piattaforme web che offrono hosting offrono pacchetti personalizzati pensati appositamente per i CMS più famosi, tipo WordPress
e detto tra noi gli hosting migliori per i blogger sono tendenzialmente quelli che sono compatibili con wordpress,
un buon hosting per blogger deve essere facile da configurare, veloce da settare, sicure e affidabile
conosci Geocities?
Geocitiers è stato uno dei prime società di web hosting nel 1995, ai tempi Geocities ti forniva 2Mb di spazio web gratuito e ti addebitava un tariffa mensile se desideravi più spaio di archiviazione
2Mb ci credi?:)
ora le cose sono cambiate e abbiamo nel mercato diverse possibilità per quanto riguarda gli hosting
esistono diversi tipi di hosting i principali sono:
- hosting condiviso (o shared hosting),
- reseller hosting,
- virtual private servers
hosting condiviso:
è la tipologia di webhosting più popolare per ospitare siti web che non richiedono infrastrutture dedicate
hosting reseller:
consiste nel acquistare uno spazio su un server con determinati servizi per la gestione di siti e rivenderlo ai terzi
virtual private servers (o vps):
hosting dedicato a chi ha esigenze particolari ma che non vuole rinunciare alla comodità di una soluzione condivisa
non è come un normale hosting condiviso,
hai in questo caso un secondo computer che utilizzi come server con una macchina dedicata a parte,
avrai quindi i software dedicati che andrai a installare, un indirizzo IP, Ram CPU e altra memoria come fosse un altro computer
il più comune e popolare dei 3 è lo shared hosting
un’altra cosa importante per un blogger durante la scelta del hosting è l’assistenza clienti
devi poter raggiungere l’assistenza clienti nel minor tempo possibile nel caso avessi un problema tecnico
quindi ricapitolando un buon hosting deve avere delle buone prestazioni
- semplice
- buona assistenza
- ottime performance
A Cosa Serve Un Hosting?
è lo spazio su internet dove posizionare i file del tuo sito web,
hosting può essere considerato come la casa del tuo sito web (un analogia comune per spiegare queste piattaforme:)),
un buon hosting ti permette di avere il tuo sito online e ti garantisce una connessione stabile e sicura
un buon server ti permette di avere inoltre una buona velocità di trasmissione dei dati del tuo sito, il caricamento delle immagini e dei video sono fatti con una velocità superiore e questo ti avvantaggia in termini di prestazione globale del sito e anche in termini di Ranking per Google
un buon hosting possiede anche le giuste certificazioni che ti permettono di avere un sito sicuro e non essere hackerato da pirati della rete
qui sotto troverai degli elementi estremamente importanti da tenere in considerazione durante la scelta del proprio servizio di hosting:
Disco SSD
è una delle tecniche di memorizzazione più popolari degli ultimi tempi, gli hard disk SSD,
sigla che vuol dire solid state disk, una tecnologia che sfrutta la memoria non volatile ad accesso rapido per la memorizzazione dei nostri file,
il sistema di hard disk SSD è più veloce di quelli tradizionali l’unico punto negativo è che la capienza dei dischi non è grandissima
i benefici sono: maggiore velocità del computer
CLOUDFLARE
è un CDN (content delivery network) che utilizza il processo del caching (la cache è il luogo dove vengono archiviati i dati più frequenti per velocizzarne il recupero)
i benefici di questo sistema è che i visitatori del tuo sito scaricheranno le pagine e i file del tuo sito da un computer (in rete) più vicino a loro e questo favorirà la riduzione delle tempistiche di caricamento del tuo sito
un altra capacità del CDN è il filtraggio del traffico in entrata, queste funge da livello di protezione contro le minacce esterne
PHP7 SUPPORT
punto importante soprattutto per i blogger, wordpress è una piattaforma scritta in PHP di conseguenza un requisito fondamentale del tuo hosting deve essere la compatibilità con il php
SSL
è la tecnologia di sicurezza standard per la creazione dei collegamenti crittografici, crea un connessione sicura tra server e browser, e questo serve a impedire ai pirati della rete a rubarti dati sensibili come password etc
Il servizio che uso e che risponde a tutti i requisiti visti qui sopra è SITEGROUND
che è uno dei migliori servizi di hosting (certificato da WordPress) eccellente per i blogger

Che differenza c’è tra dominio e hosting
immagina internet come una rete gigante di computer tutti interconnessi gli uni con gli altri
l’hosting come abbiamo visto sopra è il luogo virtuale dove puoi mettere i tuoi file e se continuano il discorso delle analogie
se il dominio è l’indirizzo di casa allora l’hosting è la casa stessa
il dominio e l’hosting sono dei servizi differenti ma complementare e servono entrambi per il buon funzionamento del tuo blog
il dominio è necessario per far si che le persone arrivino sul tuo blog e il hosting è necessario per costruirlo e riempirlo di contenuti
posso comprare dominio e hosting in modo separato o devo comprargli insieme?
si è possibile comprare il dominio e l’hosting da aziende differenti dovrai parametrare il nome del dominio nell’hosting del servizio hosting
ma comprare il dominio e l’hosting dalla stessa società è comunque la procedura più semplice e veloce e questo ti permette di gestire i due servizi dallo stesso pannello di controllo
Jean posso cambiare dominio e hosting una volta comprate?
certamente, potrai cambiare dominio e hosting quando ti pare. ci sono comunque degli accorgimenti che devi tenere in considerazione:
- dovrai ricomprare il tuo dominio o l’hosting dalla nuova azienda, il che si traduce in una doppia spesa
- un tempo d’attesa è necessario per il trasferimento del dominio
- se hai un indirizzo mail legato, c’è il rischio di perdere la cronologia delle tue mail
- fare la migrazione dei file di un hosting non è una procedura semplice, avrai sicuramente bisogno di un esperto
CONCLUSIONE
Questo è tutto per quanto riguarda il servizio di hosting
se hai delle domande ponile qui sotto e se non hai domande dimmi quale hosting usi per il tuo blog 🙂
a presto
il tuo amico Jean
