
Mi chiamo Jeansy,
Sono un SEO specialist, Digital marketer e blogger
Aiuto professionista e aziende ad ottimizzare la loro strategia web per motori i ricerca
con particolare focus sull’aumento della visibilità online e aumento dei rendimenti
Sono l’autore del blog Freenancer, ho una laurea in ingegneria, ho studiato al Politecnico di Torino poi mi sono diplomato al Tomsk Polytechnic University (Russia) e ho ottenuto una laurea magistrale al Conservatoire National des Arts et de Métiers (CNAM) di Parigi
LE MIE CERTIFICAZIONI
SEMRUSH CONTENT LED SEO


Google Analytics Individual Qualification
SEO FUNDAMENTALS


Google Ads Display Certification
TECHNICAL SEO


SEMRUSH SITE AUDIT
AFFILIATE MARKETING

Università



Portfolio siti web



PER I LIBERI
PER I DIVERSI
È molto semplice spiegarti quello che faccio con FREENANCER:
FREENANCER viene dalla unione di FREE e FINANCE
“LIBERTÀ DI FINANZA”
CON QUESTO BLOG TI AIUTO A CREARTI UN BUSINESS ONLINE CHE TI PERMETTA DI GUADAGNARE E RENDERTI LIBERO
LIBERO DA UN LAVORO, LIBERO DA UN LUOGO, LIBERO DAL TEMPO
Ma prima di raccontarti la mia storia, lasciami spiegarti PER CHI NON E’ FREENANCER…
FREENANCER NON E’ PER:
– CHI SI LAMENTA MA CHE NON FA NIENTE PER CAMBIARE
– CHI NON CREDE NEL CAMBIAMENTO
– CHI DA SEMPRE LA COLPA AD ALTRI
– CHI HA PAURA DI FARE
FREENANCER E’ PER:
CHI HA GRANDI OBIETTIVI –
CHI SI ASSUME LE RESPONSABILITA’ DELLE COSE –
CHI PROVA A CAMBIARE LA PROPRIA SITUAZIONE –
CHI CREDE NEI PROPRI SOGNI –
15 SETTEMBRE 2020
Sul mio account Instagram ho postato questa foto.

Ho totalizzato in un anno la bellezza di 24546 km
Chi l’avrebbe detto che uno come me, nato nel paese più povero del mondo riuscisse un giorno a realizzare un impresa del genere
a pensarci ancora adesso mi sembra un sogno
I viaggi hanno sempre fatto parte della mia vita,
il viaggio è libertà è conoscenza e esplorazione
il mio primo viaggio è stato quello che dalla repubblica democratica del congo
mi ha portato in Italia.
La mia amata Italia.
Chi sono?
Lasciami raccontarti la mia storia…

IO SONO JEANSY SESE
“Jean” per gli amici
Nasco il 20 Luglio 1991, in uno dei paesi più poveri del mondo:
LA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
Un posto cosi povero che quando se piccolo è più probabile che i tuoi genitori invece di mandarti a scuola ti mandano a lavorare nelle miniere di Cobalto per aiutare la tua famiglia.
Nasco in Congo nel 1991 in piena guerra civile.
In pratica avevo tutte le carte sbagliate… anzi possiamo dire che sono partito con nessuna carta in mano.
E invece…
LO SPORT
A 13 anni vado a Torino a vivere e a giocare al pallone
li imparo lo sport a livello professionista
Vita sana, allenamenti quotidiani, sacrifici e.. Derby:)
Imparo che ad ogni azione corrisponde una reazione
e che i successi e i sacrifici sono facce della stessa medaglia
La mia vita al Torino era stupenda però diversissima da quella dei miei coetanei
ho imparato una cosa davvero molto importante,
bisogna vivere una vita diversa ed essere pronti a fare sacrifici per poter essere professionisti nello sport
non tutti posso essere professionisti!

LO STUDIO
Oltre allo sport mi è sempre piaciuto leggere e studiare
le persone intorno a me hanno sempre trovato strano il fatto che il calciatore che ero fosse anche appassionato di matematica
quindi per confondere tutti cosa ho fatto?
mi sono iscritto a ingegneria:)
In Francia…..

Un salto all’epoca pauroso, ma che si è rivelato la miglior scelta che potessi prendere
E’ stato molto difficile e frustrante all’inizio perché le difficoltà nel dover imparare una lingua nuova sono tante
parlavo in modo diverso perché venivo da un paese diverso
Questo mio handicap si è trasformato nella mio vantaggio competitivo più grande
Ed ho imparato che quello che oggi è un difetto può diventare la tua arma più grande domani
IL LAVORO
Grazie alla particolarità del mio percorso sono stato assunto in una multinazionale francese con sede a Parigi
il mio capo mi disse:
“Ti ho scelto perchè sono sicuro che grazie alla tua esperienza da calciatore hai una mentalità vincente
e grazie alla tua laurea in ingegneria lavori come un dannato”!
un mix perfetto a detta sua:)
Cinque anni dopo sono diventato uno dei responsabili del ufficio dove lavoro
e come si può vedere dalle mie storie instagram (Seguimi su Instagram -> JeansySese), sono un responsabile alquanto particolare:)
mi piace motivare il gruppo con l’ispirazione piuttosto che la paura
e credo che risultati straordinari siamo solo la conseguenza logica di gruppi straordinari

IL VIAGGIO
Più viaggiatore che turista
più avventuriero che ricercatore di comodità
più fuori che dentro dalla comfort zone
il viaggio è la forma più pura di libertà
nel 2020 ho avuto la fortuna di poter vivere 6 mesi nel freddo gelido della Siberia
(in questa foto ero a Sheregesh)

esperienza unica che mi ha stravolto la vita
ovviamente c’erano scelte molto più comode
ma come ti ho detto qualche riga più in su.. sono un avventuriero:)
ODE AI DIVERSI
Se sei arrivato fino a qui allora avrai iniziato a farti una piccola idea su di me
voglio dare delle altre informazioni su me
Ho chiesto alle persone più vicine a me di descrivermi con una parola
Vuoi sapere cosa hanno detto???;)
“Anticonformista” “ribelle” “coraggioso” “folle” “jeancelafasempre“
allora non so se “ce la faccio sempre” sia una descrizione corretta di persona:)
Come mi definisco io?
Penso che la mia descrizione su Instagram descriva perfettamente chi sono:
“UN SEMPLICE RAGAZZO CHE VIVE UNA VITA DIVERSA”
LA MIA MISSIONE
Con questo Blog ho principalmente due missioni:
La prima è quella di convincere il maggior numero di persone possibili a proteggere la propria unicità e diversità
voglio convincerti a rimanere unico e diverso
Cosa vuol dire?
Vuol dire che siamo tutti diversi e unici, che ognuno ha le proprie forze e le proprie debolezze, ognuno hai i propri successi e le proprie sconfitte
Ricordati che devi rimanere fedele a te stesso senza dover scendere a patti con nessuno (ne con l’ambiente e ne con le persone che hai intorno a te)
NON ESISTE UNA STRADA MA ESISTE SONO LA PROPRIA STRADA
La seconda missione che è la conseguenza della prima è quella di convincere le persone a seguire la propria strada anche se questa strada è lontana dal sentiero comune..
Anche se questa strada ci porta fuori dalla nostra zona di conforto..
Anche se questa strada esiste solo nella nostra testa…
SEGUI LA TUA STRADA