in questo articolo imparerai come scrivere un articolo per blog
scrivere un articolo di blog è la specialità di un blogger, la competenza principale e quella che occupa la maggior parte del tempo del blogger
in questo senso è fondamentale saper come scrivere un articolo per blog che funzioni in termini di utilità e che rispetti le regole di buona pubblicazione
ecco i passaggi per scrivere un articolo:
- individuare l’argomento dell’articolo
- individuare l’obiettivo del articolo
- scegliere la keyword del articolo
- scegliere un titolo
- scrivere l’articolo
- promuovi l’articolo

Individuare l’argomento articolo
il primo step da fare quando si scrivere un articolo di blog e quello d’individuare l’argomento del blog
dopo aver scelto la nicchia del blog in regola generale si cerca di trovare una lista di argomenti che possono essere trattati per la nicchia selezionata
per determinare i migliori argomenti da trattare solitamente si cerca quali sono le domande più frequenti e più pertinenti su un determinato argomento
queste domande possono essere trovare online tramite ricerche di mercato, forum e social network
Individuare l’obiettivo dell’articolo
gli articoli di un blog possono avere diversi obiettivi,
l’articolo può avere come obiettivo quello di convertire dei lettori in clienti, un articolo può avere come obiettivo quello di pubblicizzare un prodotto oppure un articolo può avere come obiettivo quello di presentare la storia del brand
devi essere molto chiaro sull’obiettivo dell’articolo
in regola generale l’obiettivo principale di un articolo di un blog e acquistare lettori per il blog e far crescere le visite al blog
individuare l’obiettivo ed essere chiaro su questo ti permette di scrivere in maniera molto più precisa e di avere un qualità di scrittura alta
Scegliere la keyword dell’articolo
le keywords sono le parole che si alienano al contenuto dell’articolo e che permettono al motore di ricerca di capire il soggetto dell’articolo
Le keywords sono parole chiave che descrivono il contenuto di un articolo e che aiutano i lettori a trovare il tuo articolo quando cercano informazioni su un argomento specifico
la scelta della keyword è un procedimento importante perché può determinare il posizionamento sui motori di ricerca del tuo articoli
in regola generale la scelta della keyword dipende da diversi fattori come la nicchia di riferimento del blog, la competizione, il numero di ricerche mensili della keyword
un blog giovane dovrebbe concentrarsi su keyword meno competitivi mentre un blog autorevole può posizionarsi anche su keyword con molta più competizione
Scegliere il titolo del articolo
per scegliere il titolo di un articolo di blog concentrati su fattori come l’intento di ricerca del pubblico, alle informazioni che vuoi trasmettere e al contenuto del blog
in regola generale un titolo di articolo di blog dovrebbe essere accattivante per attirare i possibili lettori
considera d’inserire anche dei numeri nel titolo, l’inserimento dei numeri nei titoli aumenta il tasso di apertura dell’articolo
Scrivere articolo del blog
Dopo aver scelto il titolo è il momento di scrivere il corpo dell’articolo
il corpo dell’articolo è dove andrai a trattare l’argomento principale dell’articolo, rispondi alle domande principali il prima possibile e non nascono informazioni alla fine dell’articolo
inserisci immagini e video nel corpo dell’articolo, questo può aiutare ai tuoi lettori a capire meglio l’argomento del blog
la scrittura deve essere concisa e chiara, la leggibilità deve essere alta quindi scrivi delle frasi brevi e chiare ed evita muri di testo
utilizza e rispetta le regole SEO per migliorare il posizionamento dei tuoi articoli e per migliorare la visibilità del tuo blog
la SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) è la disciplina che consiste nel rispettare le regole del motore di ricerca per migliorare la comprensione del proprio blog da parte di Google
Qual è la lunghezza ideale per un blog post?
Non c’è una lunghezza perfetta per un post sul blog, ma in genere si consiglia di scrivere almeno 500 parole.
Più lungo è il post, maggiori sono le possibilità che i lettori trovino utile
ricordati che l’obiettivo è quello di rispondere a tutte l domande che un lettore può avere su un certo argomento
la lunghezza del articolo non il punto più importante, il punto più importante è rispondere all’intento di ricerca delle lettore con un articolo il più rilevante possibile
WordPress mette a disposizione in modo gratuito dei plugin che ti permettono di contare il numero di parole utilizzate
uno dei plugin WordPress che ti aiuta a contare le parole utilizzate e Rank math che inoltre è anche uno dei migliori plugin che fare un analisi SEO degli articoli
Qual è il modo migliore per strutturare un articolo di blog?
il miglior modo per strutturare un articolo di blog è in generale con un titolo accattivante, un introduzione, un corpo principale e una conclusione
il corpo principale è dove l’argomento principale viene trattato e dove si risponde alla maggior parte delle domande del lettore
spesso al corpo principale si aggiunge anche un corpo secondario utile per rispondere al secondo intento di ricerca del lettore oltre che alle domande secondarie che possono nascere con la lettura dell’articolo
la regola nel corpo è dividere il corpo in diversi paragrafi più piccoli e più semplici da leggere per il lettore per migliorare la comprensibilità dell’articolo
la conclusione riassume l’argomento principale del post e le soluzioni proposte dall’articolo
Quali sono le tecniche per scrivere articolo di blog che si distinguono?
le tecniche per scrivere un articolo di blog che si distingue sono le seguenti:
- utilizzare esempi
- utilizzare casi studi
- inserire immagini originali
- inserire infografiche
altre tecniche sono la realizzazione di articoli originali che spiegano l’argomento da un prospettiva nuova e che nessun altro ha trattato in quel modo,
infine una tecnica molto efficace è la creazione di guide si un determinato argomento, le guide sono ritenute molto utili dai lettori soprattutto quando si tratta di guide “how-to” che insegnano passo dopo passo a compiere compiti
Consigli per migliorare la scrittura di articoli per blog?
i suggerimenti per migliorare la scrittura degli articoli del blog sono la revisione e la correzione degli errori
assicurati che il tuo articoli non abbia errori grammaticali
la presenza di errori può abbassare il livello del tuo articolo oltre che la percezione della tua professionalità da parte dei tuoi lettori
un altro suggerimento per migliorare la scrittura è fare le approfondite ricerche sull’articolo del blog, più informazioni hai a disposizione più il tuo articolo avrà un valore alto
un altro suggerimento per migliorare la scrittura del articolo è utilizzare parole semplici e un linguaggio diretto
la scrittura semplice facilità la comunicazione del messaggio e il testo diventa più facile da digerire
Promuovere l’articolo
la promozione è l’ultima parte che concerne la scrittura di un articolo di blog
Una volta pubblicato l’articolo di blog è importante condividerlo per aumentare la visibilità.
in regola generale gli articoli vengono pubblicati sui social media dove hanno grande possibilità di essere condivisi e diventare virali
Facebook è il social network dove vengono pubblicati e condivisi la maggior parte degli articoli di blog
altre piattaforme che possono aiutare alla promozione degli articoli sono: Reddit, Quora, Twitter, Pinterest
È anche possibile invitare altri blogger a linkare il tuo articolo nelle loro pubblicazioni questo contribuirà alla diffusione del tuo articolo