Ciao tu:)
In questo articolo ti voglio parlare di SEO per blog
la SEO per blog sono tutte le operazioni che si fanno per ottimizzazione un blog per i motori di ricerca
la SEO (search engine optimization) è la disciplina che si occupa di ottimizzare le pagine web affinché siano facilmente analizzati e capite dal motore di ricerca
in sintesi la SEO per blog è lo stesso processo di ottimizzazione ma nei confronti di un blog
Sei pronto per imparare dei trucchi che cambieranno il tuo modo di Fare SEO?:)
Partiamo!!

Perché fare SEO per blog
Fare SEO è importante perché permette a un blog di posizionarsi nelle prime ricerche di un motore di ricerca
e come sappiamo bene quando un blog è posizionato bene nei motori di ricerca riceve la maggior percentuale delle visite totali della keyword
queste visite possono trasformarsi in lead oppure in cliente
e avere più clienti è un ottima cosa:)
questo è il motivo principale per cui devi fare SEO per il tuo blog
La SEO ti permette inoltre di aumentare la velocità con cui i crawler di Google analizzano il tuo sito e inoltre una buona SEO ti permette di ottimizzare la velocità di comprensione e di lettura dei tuoi contenuti da parte di Google
un contenuto del blog facile da capire permette all’algoritmo di spendere meno energie di analisi sul tuo blog e questo ti permette di essere posizionato nelle posizioni più alte delle ricerche sui motori di ricerca
in breve la SEO ti permette di avere dei contenuti ottimizzati e i contenuti ottimizzati di per mettono di aumentare il posizionamento SERP del tuo blog
ricordati inoltre di ottimizzare i link interni, i tuoi contenuti devono essere interlinkati tra di loro rispettando un ordine gerarchico e di rilevanza
per SEO si intende anche la ottimizzazione dei link interni, operazione che aiuterà ulteriormente l’algoritmo di Google a migliorare la tua posizione nella SERP
Perché la SEO è importante per i blogger
La SEO può portare enormi benefici ai blogger
se eseguite nel modo corretto i punti qui sotto posso favorire l’aumento delle visite del tuo blog
Eccoti la lista dei principali fattori di SEO:
- i contenuti saranno posizionati meglio nella SERP
- i contenuti saranno posizionati più velocemente nella SERP
- il blog riceverà un aumento delle visite
- il blog riceverà un aumento della autorità nella nicchia
Come Fare L’Ottimizzazione SEO
i blog devono essere ottimizzati per avere delle buone performance sul web,
il contenuto di un blog è il primo elemento da ottimizzare se si vuole aumentare le visite del blog
l’ottimizzazione dei contenuti di un blog e tutto quello che è ottimizzazione sulle pagine di un blog si chiama ottimizzazione SEO on-page
per ottimizzazione SEO si intendono le strategie per migliorare le performance di un blog per motori di ricerca che giocano su fattori e aspetti che riguardano le pagine
i principali fattori che influenza la SEO sono:
- Contenuto
- intento di ricerca
- user engagement
- struttura tecnica
- link interni
- Mobile responsive
parliamo di SEO nel contenuto
nei contenuti la prima ottimizzazione che si deve fare riguarda questi aspetti
- Titolo
- Meta descrizione
- TAG H2,H3
- intento di ricerca
- keyword
il titolo è il primo punto SEO di ottimizzazione del motore di ricerca su cui devi lavorare
il titolo deve essere accattivante e deve portare i visitatori a cliccare per scoprire le informazioni che hai nel tuo contenuto
il titolo è la prima cosa che gli utenti vedranno nei motori di ricerca ecco perché deve essere ottimizzato sia per gli utenti e sia per la SEO
che porti gli utenti a cliccare e deve contenere la keyword
infatti la keyword è una delle parti che viene analizzato dal crawler di Google e serve per definire il tema del tuo contenuto
assicurati che il tuo contenuto sia coerente con la keyword
dopo aver cercato una keyword e dopo averla inserita nel titolo quello che l’algoritmo andrà a controllare è che il tuo contenuto sia coerente con la tua keyword
l’algoritmo di Google è molto bravo ad analizzare i contenuti
il secondo suggerimento che ti do per la SEO è l’ottimizzazione della meta descrizione
Che cos’è la meta descrizione?
la meta descrizione è il breve testo solitamente di 160 caratteri che appare sotto il titolo nei risultati di ricerca e che descrive brevemente il contenuto del tuo articolo di non più di 160 caratteri
l’ottimizzazione della meta descrizione significa inserire la keyword principale nella meta descrizione del tuo contenuto
la SEO ha sempre un doppio obiettivo quello di attirare l’attenzione e d’incuriosire i lettori e quello di spiegare all’algoritmo di Google quali son le informazioni che ci sono nel tuo contenuto
il Titolo H2 è il tag dei titoli dei paragrafi secondari che viene utilizzato negli articoli per approfondire la keyword principale del tuo blog
ottimizzare i titoli h2 significa utilizzare come titoli h2 keyword che sono rilevanti per la keyword principali,
keyword che completano l’argomento oppure keyword che fanno parte della stessa tematica del tuo contenuto
fare SEO è anche ottimizzare i titoli h2
e se un tuo paragrafo h2 risponde in modo preciso a una domanda di un utente
Google ha la capacità di posizionare soltanto quel pezzo di articolo del blog nel motore di ricerca
un altro punto estremamente importante è capire l’intento di ricerca degli utenti di Google
Che cos’è l’intento di ricerca?
Per intento di ricerca si intende rispondere in modo specifico, preciso e con la miglior risposta alle domande dei lettori
ti faccio un esempio molto semplice.
se un utente cerca un motore di ricerca: “come fare la torta alle fragole”
si aspetta di trovare una guida che spieghi passo per passo come fare la torta
con possibilmente delle immagini o video
mentre se un altro utente cerca “progetto di legge Y” probabilmente è una persona che ha intenzione di leggersi dei testi giuridici quindi pieni di definizioni e di riferimenti ad articoli
ecco questo vuol dire analizzare gli intenti di ricerca
la SEO è fare analisi e creare dei contenuti ottimizzati per il motore di ricerca e che rispondano precisamente alle domande degli utenti
l’ottimizzazione SEO off-page di un blog invece tratta tutto quello che non è visibile sulla pagina di un blog
con ottimizzazione SEO off-page si intende l’insieme di strategie che permettono di migliorare la posizione di un blog sui motori di ricerca SERP
la SEO si occupa anche delle operazioni che è possibile fare solamente all’esterno del proprio blog per aumentare l’autorità nella nicchia di competenza
l’ottimizzazione SEO permette a Google di avere un ottima panoramica di come gli utenti e il mercato percepiscono un blog
solitamente i migliori blog dei diverse nicchie sono quelle che ricevono più link, i migliori blog sono quelli che ricevono più condivisioni e sono quelle che sono più chiacchierate online
il principale fattore di off-page SEO è il link building
link building vuol dire costruire link esterni che puntano al nostro sito web
i link che puntano verso il nostro sito sono chiamati back link e hanno un importanza cruciale nella SEO
un altro metodo per migliorare la SEO off-page è fare guest-post
i guest-post ti permettono di ricevere link da altri blog, attività che segnala a Google la rilevanza di un tuo contenuti nel web
fare guest post significa stringere relazioni con altri blogger del tuo settore,
non trascurare quindi le relazioni nel tuo percorso da blogger, aiuteranno il tuo blog a crescere più velocemente