WordPress è una piattaforma di blog e CMS open source sviluppato in PHP che permette la creazione e la gestione di un sito web composto da elementi testuali e multimediali
Il CMS viene lanciato il 27 Maggio 2003 da Matt Mullenweg e Mike Little
Successivamente WordPress diventa popolare nel mondo del blog e diventata negli anni un punto di riferimento per la creazione di pagine web

WordPress è attualmente il CMS più popolare al mondo
una causa del suo successo è data dalla sua capacità a integrare estensioni del programma e alla grande community di programmatore e sviluppatori incaricati di creare questi programmi chiamati Plugin
a Marzo del 2019 è stato utilizzato dal 33,4% di tutti i siti su internet e dal 60,3% di tutti i siti basati su CMS
WordPress plugin
il plugin WordPress è un programma che permette l’estensione delle funzionalità alla piattaforma di WordPress
WordPress ha una librerai plugin composta da più di 50000 elementi che ti permettono di personalizzare il tuo sito web
il fatto di essere un CMS open source permette a WordPress di avere tanti programmi terzi che possono essere integrati alla piattaforma
per esempio per le aziende che intendono utilizzare il loro sito web come negozio online esistono plugin che permettono l’integrazione di ulteriori funzionalità al tuo sito web per facilitare la gestione di E-commerce
Woocommerce è il plugin WordPress più popolare per le attività di E-commerce sul sito web, lanciato nel 2011 è diventato il plugin più popolare grazie alla sua semplicità di utilizzo e alla sua personalizzazione
i plugin WordPress sono uno dei punti chiave per cui WordPress è diventato il CMS più popolare al mondo
Temi WordPress
il Tema WordPress è un pacchetto installabile sul sito che contiene le informazioni per la parti grafiche del sito web
il tema permette la decorazione del tuo sito e della sua personalizzazione secondo i tuoi gusti o secondo i colori del tuo brand
la scelta dei temi è qualcosa di molto personale pero’ ci sono alcune caratteristiche di un tema che non possono mancare
per esempio il design responsivo (design responsive)
il design responsivo è la caratteristiche di un design di un sito web ad adattarsi alle dimensioni di differenti schermi dei dispositivi mobili per assicurare una buona user experience
ecco la lista dei temi più popolari per il sito web:
- Divi
- Astra
- Themify ultra
- Hestia Pro
Ecco la lista dei migliori siti web dove trovare temi WordPress:
- Themeforest
- Themeisle
- Itemplates
- Mythemeshop.com
- Themify.me
- Eleganttheme
Esiste un plugin ch ti permette di modificare l’aspetto del tuo sito web tramite degli strumenti drag and drop
il website builder Elementor
Elementor ti permette di creare e modificare il tuo sito web in un modo semplice e intuitivo,
con Elementor le parti testuali e le parti multimediali potranno essere spostati a blocchi a può piacimento della pagina web senza dover inserire manualmente il codice HTML
Quanto costa fare un sito con WordPress?
il costo del sito web dipende sempre dalle aziende a cui ci riferiamo, per quanto riguarda siteground
il costo del dominio è a partire dai 15,99 € all’anno
il prezzo del hosting è 47,88 € all’anno
il prezzo del CMS è gratuito
per un costo complessivo annuale di circa 65 € all’anno
invece se consideri di affidare la creazione del tuo sito web ada una webagency il costo è più alto
in regola generale il costo medio di un sito web base è tra i 4.000 e i 40.000 € mentre per un sito web più avanzato e personalizzato il costo è tra i 15.000 e i 100.000 €
Come creare un sito web con WordPress?
Ecco i passaggi per creare un sito web WordPress gratis:
- vai su WordPress.com e clicca su “crea il tuo sito” per fare il login
- Inserisci le informazioni personali
- Scegli il nome di dominio
- Scegli il piano gratuito
- Scegli il tema
Chi utilizza WordPress?
WordPress è il CMS più popolare nel mondo, attualmente il 36% dei siti web utilizza WordPress come content management system
e alcuni delle più grandi aziende digitali hanno scelto questo CMS per il loro business
ecco la lista di grandi aziende che utilizzano WordPress:
- CNN
- Forbes
- Glamour
- Microsoft
- Rolling Stone
- BBC
- The New Yorker
- Variety
- Reuter’s
- Time
- Bloomberg Professionals
- Reader’s digest
WordPress storia
WordPress è il successore della piattaforma b2/cafelog, una piattaforma sviluppata nel 2001 dal francese Michel Valdrighi.
Nel 2002 Valdrighi ferma lo sviluppo di b2/cafelog
Nel 2003 Mullenweg scrive un post sul blog di Valdigri proponendosi di continuare lo sviluppo di b2/cafelog.
Il giorno dopo Mike Little commenta al post di Mullenweg proponendosi per aiutare allo sviluppo della piattaforma
Nel Maggio 2003 viene rilasciata la prima versione di WordPress 0,7 nome suggerito dalla blogger Christine Selleck