in questo articolo parleremo di come diventare un blogger
innanzitutto chi è un blogger?
il blogger è una persona che possiede e gestisce un blog.
Il questo blog condivide la sua conoscenza e le sue opinioni e le sue esperienze su un argomento o una nicchia di mercato per suoi lettori
che tu sia un food blogger, un fashion blogger o un travel blogger le regole da seguire sono le stesse
i blogger sono molto variegati e hanno obiettivi diversi con il loro blog, c’è chi pubblica per hobby e c’è qui pubblica per guadagnare online e diventare indipendente
ma hanno un fattore comune che è che vogliono occupare uno spazio online e guadagnare online attraverso i loro contenuti utilizzando strategie di digital marketing con lo scopo di promuovere e vendere prodotti e servizi

Che cosa fa un Blogger?
l’attività principale di un blogger è quello di pubblicare in modo regolare articoli sul blog,
i contenuti pubblicati possono essere di diverso genere dai contenuti testuali ai contenuti multimediali
questi contenuti hanno come obiettivo quello di creare un pubblico intorno alla tematica principale del blog
I vantaggi di essere un blogger includono la possibilità di guadagnare denaro, la possibilità di lavorare da qualsiasi luogo e la possibilità di essere creativi.
Come diventare blogger
per diventare blogger devi seguire i seguenti passaggi:
- Scegliere la nicchia di mercato
- Scegliere il nome di dominio
- Acquistare un hosting
- Installare WordPress
- Scegliere il Tema
- Scaricare i Plugin
- Scrivere gli articoli di blog
- Monetizzare il blog
Scegliere la nicchia di mercato
la nicchia di mercato è il settore in cui andrà ad operano il tuo blog
si definisce nicchia di mercato la parte di mercato che la concorrenza non ha ancora raggiunto o che è parzialmente occupato ma in una maniera tale da non rispondere in modo soddisfacente alla domanda di mercato
per scegliere la nicchia del blog bisogna considerare diversi fattori
i fattori principali da considerare per nicchia del blog sono:
- la passione
- la dimensione del mercato
- la domanda di mercato
- la concorrenza
- gli obiettivi
- le risorse
Scegliere il nome di dominio
Il nome del dominio del blog è l’indirizzo web che gli utenti possono utilizzare per visitare il blog
per esempio, il nome di dominio di questo blog è: Freenancer.com
Il nome del dominio del blog dovrebbe essere scelto in base alla nicchia di mercato in cui si è esperti o in cui si è appassionati.
ma si può anche scegliere un nome di dominio personale o inventato
in regola generale le caratteristiche di un nome di dominio efficace sono:
- deve essere breve
- facile da ricordare
- facile da scrivere
Acquistare un hosting
L’hosting è un servizio che consente avere un spazio online dove pubblicare il proprio blog online
Esistono diverse società di hosting che offrono diversi livelli di servizio, quindi è importante scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze
Quando si sceglie un hosting, è importante considerare le dimensioni del proprio blog e il numero di visitatori che si prevede di ricevere
Inoltre, è importante verificare se l’hosting offre il supporto necessario per la pubblicazione del proprio blog e un assistenza tecnica veloce e facilmente raggiungibile
Installare WordPress
WordPress è un software per la creazione di blog gratuito e open source
WordPress è il software per la creazione di siti web e blog più popolare al mondo e può essere utilizzato per creare qualsiasi tipo di blog, dai blog personali, blog aziendali ai blog professionali
WordPress può essere installato in diversi modi, a seconda del fornitore di hosting che si sta utilizzando.
i migliori hosting per installare WordPress sono: Siteground, Serverplan e Cloudways
La maggior parte dei fornitori di hosting offre un’opzione per installare WordPress in modo automatico, mentre altri fornitori richiedono di scaricare e installare WordPress manualmente
anche Blogger ti permette di creare dei blog, la piattaforma permette di creare blog personali e blog professionali
Scegliere il tema
Il tema di un blog è il design o l’aspetto del blog.
I temi di WordPress sono disponibili su siti web come Templatemonster e sono divisi per categorie, come temi per blog personali, temi per blog aziendali, temi per blog di viaggi, temi per blog di cucina, temi per blog di fotografia e molti altri.
il tema di un blog è scelto in base alla nicchia di mercato in cui si vogliono creare i contenuti in modo da essere coerenti con l’argomento del blog
I migliori temi per WordPress variano in base alle preferenze blogger e dalla nicchia di mercato.
Tuttavia, alcuni temi WordPress popolari includono i temi Enfold, Avada, Genesis e Divi.
Scaricare i Plugin
I plugin sono software che possono essere installati su un blog WordPress per estendere le funzionalità del blog
Questi software sono in costante aggiornamento perché possono essere creati da tutti essendo WordPress open source
Esistono diversi plugin disponibili per diversi scopi, come ad esempio la creazione di gallerie di foto, il calcolo dei prezzi dei prodotti, la creazione di moduli di contatto e molti altri
I migliori plugin per WordPress variano in base alle esigenze del blogger.
Tuttavia, alcuni plugin WordPress popolari includono i plugin Gravity Forms, Yoast SEO, Rank Math, WPBakery Page Builder e Jetpack.
Scrivere gli articoli blog
gli articoli sono la parte più importante del tuo blog
Gli articoli di blog dovrebbero essere scritti in modo chiaro, conciso e facile da leggere oltre al fatto che gli articoli di blog dovrebbero essere ricchi di contenuti e di qualità
in regola generale gli articoli di qualità hanno all’interno immagini di qualità
Le immagini possono rendere gli articoli di blog più interessanti e più facili da leggere e possono aiutare a illustrare i concetti discussi nell’articolo e semplificare la comprensione
una volta terminato la scrittura dell’articolo il blogger deve saper promuovere gli articoli
Il modo migliore per promuovere un articolo blog è quello di utilizzare i social media, come Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest.
Monetizzare il blog
monetizza il blog ti rende ufficialmente un blogger
esistono diversi modi per monetizzare un blog
Il modo migliore per monetizzare un blog e anche il modo più semplice per monetizzare un blog è quello di utilizzare la pubblicità.
Esistono diversi programmi di pubblicità disponibili, come Google AdSense,Mediavine, Ezoic, Media.net e Infolinks
la maggior parte dei blogger guadagna dalle pubblicità ma per guadagnare tanti soldi con questo metodo di guadagno devi avere tante visite al tuo blog
è possibile guadagnare denaro tramite la vendita di prodotti e servizi sul proprio blog
per ulteriori informazioni ti consiglio la lettura di questo articolo: Guadagnare con un blog
Cosa studiare per diventare blogger?
Non esiste un percorso di studi specifico per diventare un blogger di successo
Tuttavia, alcune materie che possono essere utili includono la scrittura, la comunicazione, il marketing, la gestione del tempo e la produttività
la conoscenza della lingua italiana è essenziale per iniziare una carriera di blogger
per diventare blogger devi studiare:
- Seo
- Copywriting
- Content marketing
- Digital marketing
SEO
la SEO è l’ottimizzazione dei motori di ricerca ed è uno degli argomenti che devi studiare per diventare blogger
la SEO ti permette di ottimizzare il tuo blog per aumentare la tua visibilità nei motori di ricerca
infatti un blog ottimizzato si posiziona facilmente nella prima pagina dei risultati di ricerca (SERP)
COPYWRITING
il copywriting è l’arte di scrivere in maniera persuasiva
un attività molto utilizzato nel mondo del advertising e del marketing che permette di utilizzare una comunicazione molto più efficace
I testi del blog dovrebbero essere chiari, concisi e facili da leggere.
CONTENT MARKETING
Il content marketing è un metodo di marketing che si basa sulla creazione e distribuzione di contenuti di valore su una determinata nicchia
Il content marketing ti permette di creare e di distribuire contenuti che sono utili per i lettori del tuo blog
con l’obiettivo di creare un audience intorno a quella nicchia e intorno al proprio blog
il content marketing ti permette al blogger di creare relazioni con l’audience e di essere percepito come l’esperto da parte dei suoi lettori e questo facilità le conversioni e le vendite di prodotti e servizi
I contenuti del blog dovono essere interessanti, utili e di qualità oltre che essere ottimizzati per i motori di ricerca per aumentare il traffico del blog
INTERNET MARKETING
con internet marketing ci si riferisce alle attività di pubblicità e promozione sul web
l’internet marketing comprende diverse categorie all’interno: Email marketing, social media marketing, search marketing, display advertising e SEO
la conoscenza dell’internet marketing ti permette di promuovere il tuo blog su questi canali di distribuzione di contenuti oltre a permetterti di creare e gestire le campagne di marketing utili per aumentare la visibilità online
Consigli per diventare blogger
Per diventare un blogger di successo, è importante trovare una nicchia di mercato in cui si è esperti o in cui si è appassionati
la passione è un fattore importante per diventare blogger, il percorso di un blogger è molto lungo e sul lungo periodo può essere faticoso
essere appassionati della propria nicchia ti permetterà di trovare l’energie e di perseverare fino al successo
Inoltre, è importante aggiornare il proprio blog regolarmente con contenuti originali e di qualità
quindi rimani aggiornato sugli sviluppi della tua nicchia
devi essere a conoscenza delle news, dei nuovi attori e delle nuove tecnologie che si sviluppano nella tua nicchia
Infine è necessario promuovere il proprio blog sui social media e altri canali online per aumentare il traffico
le conoscenze di internet marketing ti saranno utili per le tue campagne di marketing sui social e su altri canali di condivisione di contenuti
Competenze per diventare blogger
Essere un blogger di successo richiede diverse competenze, tra cui la capacità di scrivere in modo efficace, di creare contenuti interessanti e la creazione di un blog e la sua promozione
la scrittura è la competenza principale per un blogger, scrivere in modo corretto senza errori e con una grammatica impeccabile è la base per un blogger
inoltre con la competenza della scrittura anche la competenza del copywriting deve essere appreso
diventare un buon copywriter ti permetterà di fare uno step in avanti nel tuo percorso da blogger, riuscire a comunicare in modo efficace è essenziale online
un altra competenza fondamentale per un blogger è la SEO (ottimizzazione per motori di ricerca)
la SEO ti permetterà di creare i tuoi contenuti nel miglior dei modi e seguendo una logica che nel lungo termine renderà il tuo blog autoritario e credibile per il motore di ricerca