Ciao tu!:)
Oggi ti parlerò di un argomento molto ricercato dai blogger di tutto il mondo, oggi ti parlerò del traffico organico
sono molto affezionato al traffico organico infatti è la colonna portante della strategia che uso per far crescere il mio sito web
il traffico organico è la miglior fonte di traffico perché costante, affidabile e di ottima qualità
in questo articolo vedremo nel dettaglio cos’è il traffico organico e come fare per aumentarlo
Che cos’è il traffico organico?
Il traffico organico è utilizzato per definire gli utenti che arrivano su un sito a seguito di una ricerca eseguita su un browser web. Il traffico organico si differenzia dal traffico a pagamento che si riferisce agli utenti che arrivano su di un sito web tramite pubblicità
il ramo dell’internet marketing specializzato nel migliorare e aumentare il traffico organico è la SEO (Search Engine optimization)

Ma cosa si intende per traffico organico?
per traffico organico si intende il numero di visitatori ottenuti tramite il motore di ricerca.
Il traffico organico è gratis, ed è ottenuto in base alla posizione che il tuo sito occupa nel motore di ricerca
Google Analytics è il servizio di Google che permette di monitorare il traffico organico mentre Google search console ti permette di monitorare i problemi di traffico che possono sorgere nei risultati di ricerca
entrambi sono due strumenti necessari per la gestione del traffico organico del tuo sito web
il motore di ricerca è il sistema che analizza e che restituisce una lista di contenuti classificandoli in ordine di rilevanza per una chiave di ricerca. Per esempio Google.
la posizione nel motore di ricerca dipende da tanti fattori ma i fattori chiave sono: la conoscenza e l’applicazione delle regole SEO nei tuoi articoli, la creazione di contenuto utili e di valore e l’ottimizzazione del tuo sito per l’esperienza utente
Più utilizzi la SEO nei tuoi articoli, meglio Google e gli altri motori di ricerca riescono a capire di cosa si tratta il tuo articolo e il tuo sito web
e meglio riescono a capire l’argomento del tuo articolo e meglio lo possono posizionare nei risultati di ricerca per rispondere agli utenti che cercano quelle determinate informazioni
i benefici del traffico organico sono tanti tra cui:
- Traffico di qualità
- Maggiore fiducia da parte dei tuoi lettori
- Vantaggio competitivo sulla concorrenza
- Traffico ad alto tasso di conversione
Come aumentare il traffico organico
Un blog senza traffico è un blog morto, quindi prima d’iniziare a pensare a come guadagnare con un blog devi occuparti di riuscire a portare del traffico al tuo blog
ma come si porta del traffico organico su un blog?
In regola generale per portare traffico organico su un sito (oppure su un blog) devi seguire i seguenti step:
- Fare una buona ricerca Keyword
- Scegliere un buon titolo
- Scrivere un ottimo articolo
- Promuovere l’articolo sui social
- Essere costante con le pubblicazioni
FARE UNA BUONA RICERCA KEYWORD
La ricerca keyword è forse una delle parti più importanti per riuscire a guadagnare del traffico velocemente.
una buona ricerca keyword deve prendere in considerazioni due elementi:
il volume di ricerca: ovvero il numero di ricerche mensile che si fanno sulla keyword selezionata.
valore molto importante che ti permette di capire se vale la pena scrivere su un articolo oppure no, e che tipo di articolo scrivere per una determinata Keyword (esistono diversi tipi di articolo come l’articolo Pillar oppure l’articolo Long tail..)
e la competitiva: che considera la grandezza e l’autorità dei siti che sono già posizionati da Google per quella Keyword nei risultati di ricerca
se per una keyword trovi nei risultati di ricerca di Google grandi siti famosi con tanta autorità (come per esempio Aranzulla oppure lo stesso Wikipedia) quello che devi fare è non perdere tempo a scrivere dei contenuti per quella keyword
questo perché se sei nuovo nella nicchia è praticamente impossibile che tu possa vincere delle posizioni contro siti che sono più vecchi e più autorevoli
quello che invece devi fare è scrivere degli articoli su keyword che hanno meno competitività, questo ti permette di guadagnare delle posizioni alte nelle ricerche Google e acquisire una base di traffico
SCEGLI UN BUON TITOLO
la scelta di un buon titolo ha un diretto impatto su l’open rate (che in parole semplici sono i click che riceve) del tuo articolo e l’open rate è uno dei fattori di SEO per Google
se il tuo articolo è tanto cliccato Google tenderà a farlo salire di posizione nelle risultati di ricerca
per scrivere un buon titolo di articolo devi considerare due cose:
La prima è che il titolo del tuo articolo si indirizza a Google.
Google utilizza il titolo del tuo articolo per capire di che argomento tratti sul tuo articolo
e dato Google è un intelligenza artificiale devi rendere facile per lui la comprensione del tuo articolo
assicurati che il tuo titolo contenga la keyword e che sia semplice da capire per una macchina, non utilizzare figure retoriche o analogie
Sii diretto quando scrivi il titolo!
La seconda è che il titolo del tuo blog si indirizza anche a delle persone. Gli utenti a differenza di Google intuiscono molto più facilmente l’argomento del tuo Blog (capiscono le analogie e le figure retoriche) però hanno bisogno che tu accenda in loro la curiosità
un titolo troppo semplice con molte probabilità non verrà visto e ne cliccato mentre un articolo che accende la curiosità o le emozioni del lettore sarà cliccato più facilmente
per esempio:
“Come aumentare il traffico organico” (Male)
VS
“Come aumentare il traffico organico: l’unico metodo certificato!” (Bene)
SCRIVERE UN OTTIMO ARTICOLO
Una delle parti più importanti che ti permette di guadagnare traffico organico è sicuramente il corpo dell’articolo che andrai a produrre
non c’è una regola fissa per scrivere un buon articolo, però la cosa che devi assolutamente tenere in mente è: lo user intent
Che cos’è lo User intent?
lo user intent è l’intenzione di ricerca di un utente sul motore di ricerca.
ti faccio un esempio: una persona che cerca su Google “che cos’è il traffico organico” si aspetta di trovare una definizione di traffico organico e poi una spiegazione di come funziona
mentre una persona che cerca su Google “come guadagnare con un blog” si aspetta di trovare una lista di metodi
uno si aspetta una definizione mentre l’altro si aspetta una lista
sembra un dettaglio da poco ma credimi che tantissimi fanno la differenza di non considerare la user intent
ricorda che a parità di articoli dello stesso livello di qualità Google premia sempre quello che risponde meglio alla user intent
PROMUOVERE L’ARTICOLO SUI SOCIAL
una volta pubblicato il tuo articolo ricordati di pubblicarlo anche sui tuoi rispettivi social
pochi sanno che pubblicare e far girare il tuo articolo sui social influenza il tuo posizionamento sui motori di ricerca
Google considera sia i link che il traffico che arriva al tuo sito dai social,
più utenti finiscono sul tuo sito dai diversi social e più per Google il tuo sito ha dell’importanza e della rilevanza
quindi non dimenticare di promuovere il tuo sito sui social perché fa la differenza
ESSERE COSTANTE CON LE PUBBLICAZIONI
un blog che pubblica con costanza agli occhi di Google è un blog che è aggiornato e che possiede le ultime informazioni
Scrivere con costanza non è proprio un fattore SEO, perché gli articoli hanno bisogno di 5/6 mesi prima di essere posizionati sui motori di ricerca
Scrivere in modo costante ti permette di aumentare i contenuti del tuo blog e questo alla lunga ti permette di avere più contenuti ed essere più autorevoli per Google
Perché il traffico organico è importante
il traffico organico è il traffico ottenuto tramite i motori di ricerca.
nel campo del web marketing si utilizza la SEO per promuovere i contenuti del sito web
il traffico organico è il numero di visitatori di un sito web che provengono dal motore di ricerca e che permettono la crescita organico di un sito web
invece il traffico a pagamento è il traffico ottenuto tramite la pubblicità e i soldi che si è disposti a pagare.
la scelta di uno piuttosto che dell’altro in una strategia di web marketing è data da due variabili: il denaro e il tempo
e il budget è basso ma si ha a disposizione tanto tempo allora la scelta migliore è quella di puntare sul traffico organico
la strategia di traffico organico è una delle migliori strategie in assoluto
il traffico organico è il traffico più forte in termini di conversione che esista e dominare la strategia di traffico organico ti permette la perennità del tuo business
il traffico organico ha un tasso di conversione più alto perché sono le persone che in modo organico trovano i tuoi contenuti e anzi il più delle volte le persone che ti cercano su Google saltano le pubblicità (ad blindeness)
le persone sono cosi abituati a vedere le ads che hanno sviluppato la cecità da pubblicità
a seconda del mercato le percentuali di persone che saltano le pubblicità su Google variano dal 60 al 80%
cioè se stai escludendo una strategia organica vuol dire che stai escludendo il 60/80% di potenziali clienti
cioè la maggior parte dei clienti
cioè a fare advertising (cioè traffico a pagamento) non solo spendi soldi ma perdi anche il 60/80% dei tuoi potenziali clienti
altre cifre:
il 39% del traffico che viene generato dagli E-commerce arrivano dalla ricerca su Google, e di questo 39% solo il 5% arriva dalla ricerca a pagamento
in parole semplici il 34% del traffico di un E-commerce arriva dal traffico organico
e il 34% è una cifra davvero grande
altra cifra:
negli ultimi 2/3 anni siamo passati da 150 milioni di utilizzatori di adblock a quasi 600 milioni al mondo
cioè in parole povere se fai advertising c’è la possibilità che 600 milioni di persone neanche le vedano le tue pubblicità
Quanto traffico posso ottenere dalla ricerca organica?
Il traffico che si può ottenere dalla ricerca organica dipende da diversi fattori, inclusi il numero di persone che cercano il termine di ricerca, la competenza della pagina web per il termine di ricerca e la posizione della pagina web nei risultati di ricerca.
il numero di persone è il primo fattore da considerare per sapere quanto traffico è possibile ottenere dalla ricerca organica
per determinare quanto traffico è possibile ottenere esistono strumenti di SEO come Semrush, Ahrefs che attraverso un analisi di dati possono dare un estimazione del traffico su una determinata Keyword
la competenza della pagina è un altro fattore che permette di capire se una pagina riceverà da Google tanto traffico o poco traffico
l’algoritmo di Google soprattutto negli ultimi anni ha cominciato a fare attenzione alle informazioni che circolano sul web
e n certi casi l’algoritmo di Google ha escluso dai risultati di ricerca siti web che non erano attendibili a causa della poca competenza dell’autore del sito web riguardo a un determinato campo
in poche parole per parlare di un qualsiasi argomento bisogna avere una credibilità, dimostrabile con un titolo di studio o con una comprovata esperienza nel settore
quanto tempo ci vuole per vedere i risultati del traffico organico?
il tempo che ci vuole per vedere i risultati del traffico organico dipendono da diversi fattori, i primi fattori da prendere i considerazione sono i fattori di posizionamento di una pagina web
I fattori che influenzano la posizione di una pagina web nei risultati di ricerca di Google sono diversi e in continua evoluzione, ma alcuni dei fattori più importanti comprendono la pertinenza della pagina web per il termine di ricerca, la qualità del contenuto della pagina web e la quantità e la qualità dei collegamenti in entrata alla pagina web
più questi fattori sono presenti nell’articolo e più velocemente la pagina verrà analizzata da Google
altri fattori che vengono considerati sono la anzianità della pagina web,
Google tende a dare più importanza a siti web che sono online da più tempo, un sito che è online da più tempo ha una credibilità maggiore per l’algoritmo di Google
cosa che si traduce in tempistiche minore per vedere un posizionamento sulla serp e di conseguenza i risultati di una strategia di traffico organico
un altro unto da considerare è la competenza di una pagina su un determinato argomento
come migliorare il traffico organico?
Il traffico organico può essere migliorato pubblicando contenuti di alta qualità che siano rilevanti per il termine di ricerca, ottimizzando la pagina web per i motori di ricerca e ottenendo collegamenti in entrata da altre pagine web di alta qualità.
Il contenuto di una pagina web è considerato di alta qualità quando è rilevante per il termine di ricerca, interessante e di facile lettura per gli utenti
un contenuto rilevante vuol dire un contenuto che risponda all’intento di ricerca dell’utente
il traffico organico può essere migliorato facendo operazioni di SEO off-site come il miglioramento della velocità di caricamento del sito web, l’ottimizzazione della grandezza delle immagini e l’ottimizzazione della struttura del sito web
in regola generale per migliorare il traffico organico devi concentrarti sulla SEO (search engine optimization)