Oggi imparerai come acquistare Hosting e dominio WordPress
In questo articolo troverai una guida illustrata con tutto quello che devi fare, passo dopo passo, per aprire il tuo blog in poco più di 7 minuti
Il mio primo blog l’ho aperto più di 10 anni fa, un fallimento incredibile 🙂
il mio ultimo blog l’ho aperto a Maggio 2020
FREENANCER un blog un po’ di finanza personale un po’ “DIVERSO” che mi sta dando dei risultati davvero straordinari, facendo qualcosa che davvero mi appassiona
“Vivere delle proprie passioni non ha prezzo”
Aprire un blog è un ottimo modo per guadagnare dei soldi extra ogni mese.

Se sei interessato anche tu ad aprire un blog che ti permetta di vivere delle tue passioni
SEI NEL POSTO GIUSTO!!
Qui sotto troverai tutto il necessario
In questo articolo vedremo come:
- Aprire il tuo blog passo per passo
- Acquistare il tuo hosting
- Avere WordPress Gratis
- Parametrare Siteground
Come Si Acquista Un Dominio
Per acquistare l’hosting e il dominio gratuito devi andare su SITEGROUND
nell’immagine qui sotto trovi la Homepage del sito
qui potrai comprare il dominio per il tuo blog
come indicato dalla freccia nell’immagine scegli l’opzione “WORDPRESS HOSTING”

Una volta selezionato l’opzione WordPress, scegli il piano adatto a te.
Ti consiglio per il tuo primo blog di scegliere il piano START UP che è il meno costoso e va benissimo per un primo blog

È ora di scegliere il tuo dominio.
Scrivi il nome del tuo blog/sito (assicurati che sia disponibile) e scegli la parte finale del tuo dominio (ti consiglio .com)

Continua completando la tua registrazione inserendo i tuoi dati, il tuo metodo di pagamento e le informazioni per l’acquisto
Ti consiglio di lasciare il periodo di 12 mesi come nell’immagine



E infine CONCLUDI CON IL PAGAMENTO!
OTTIMO! ora hai un hosting e un dominio
Fai parte ora delle persone che hanno uno spazio tutto loro sul web
PS: se non sei soddisfatto dopo l’acquisto entro un mese SITEGROUND ti rimborsa la totalità della somma
Ora procediamo
i passi successivi ti permetteranno di diventare “BLOGGER”😉
Come Impostare Il Dominio WordPress
Dopo aver comprato l’hosting e il dominio dovresti aver ricevuto una mail (come nell’immagine qui sotto) da parte di Siteground

Nella mail troverai:
- LOGIN URL
- USERNAME
- PASSWORD
informazioni che ti saranno necessarie per effettuare il LOGIN (vai su my.siteground.com)

Una volta entrato nella tua bacheca SITEGROUND non farti impressionare dalle mille opzioni disponibili
seleziona “WEBSITE” dal menu principale nella parte alta del sito
e poi come da immagine fai click su “SITE TOOLS”

Una volta entrato nei Tools fai click su “INSTALL MANAGER” e poi in seguito “WORDPRESS” come da immagine

Una volta selezionato “WordPress” ti apparirà la finestra qui sotto dove dovrai inserire i tuoi dati
(CONSIGLIO_ utilizza gli stessi dati del login SITEGROUND per semplicità)

Dopo aver inserito i tuoi dati
FAI CLICK SU “INSTALL”
e WORDPRESS è FINALMENTE TUO!
PS: Per autentificarti nella tua dashboard vai all’indirizzo: “https://www.tuodominio.xxx/wp-admin/”
Dove Comprare Dominio E Hosting
Il dominio e l’hosting sono un parte estremamente importante del tuo blog oppure della tua azienda
Sul web ci sono davvero tante opzioni per scegliere dominio e hosting e ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti
prima di scegliere su quale hosting fare girare il tuo sito è bene conoscere tutto quello che offre il mercato per poter fare la scelta giusta
abbiamo tutti bisogni diversi e conoscere quello che la rete propone ti permette di trovare il servizio su misura per te
Eccoti la lista dei 3 principali:
Siteground
Siteground nasce nel 2004 a Sofia in Bulgaria
Conta circa 500 salariati nei suoi uffici in tutto il mondo (America, Spagna, Londra..)
e gestisce più di 2 000 000 clienti (tra cui Freenancer.com :))
Siteground propone un servizio di registrazione e di acquisto del dominio
Aruba
Aruba è una società italiana che offre servizi di Datacenter, web hosting , e-mail e registrazioni di nomi di dominio
Fondata nel 1994 a Firenze è la prima società italiana per i servizi IT
Aruba gestisce 2.7 milioni di domini e circa 5.4 milioni di clienti
Bluehost
Bluehost è una compagnia di web hosting che fa parte della strettissima cerchia delle 20 compagnie di web hosting più grandi nel mondo con in attivo 2 milioni di domini
la società è americane e il CEO si chiama Matt Heaton
I servizi proposti da Bluehost sono purtroppo solamente in inglese e tra questi servizi troviamo: l’hosting condiviso e il VPS
Qual è Il Miglior Hosting Per WordPress
Il miglior Hosting è senza dubbio SITEGROUND e ora vedremo insieme perchè:
VANTAGGI:
- Un offerta semplice
- Aiuta gratuito per il trasferimento di hosting
- Garanzia di 30 giorni soddisfatto o rimborsato
SVANTAGGI:
- Il nome del dominio non è offerto
- Site/Supporto in Inglese
- Spazio disco piccolo
Quanto Costa Il Dominio Su WordPress
Quanto costa un dominio su WordPress?
domanda molto frequente e la risposta è… dipende!
I costi variano da hosting a hosting e da cosa vuoi fare del tuo sito
non tutti i siti hanno le stesse necessita quindi non tutti i siti necessitano degli stessi strumenti
Siteground ti propone il dominio gratuito per il primo anno altre piattaforme te lo fanno pagare al momento della sottoscrizione mentre altre ancora te lo regalano per fidelizzarti
Volendo puoi comprarti il dominio senza dover passare per forza dagli hosting
in questo caso il costo del dominio cambierà a seconda di altri parametri (per esempio l’estensione del sito : .it o .com) e anche a causa del provider che ti rilascia il servizio
il costo generale di un dominio è di circa 10/15 euro all’anno ma in casi particolari questo prezzo può arrivare fino ai 50 euro
CONCLUSIONE
Siamo arrivati alla fine di queste tutorial spero che tutti i passaggi siano stati chiari e facilmente comprensibili
Con questo tutorial hai tutto quello che ti serve per iniziare la tua avventura sul web
Credo veramente che sempre più persone entreranno in questo mondo stupendo che offre un’infinità di occasioni
se hai qualche problema durante la procedura non esitare a scrivermi qui sotto nei commenti
A presto
il tuo amico
Jean