
in questo articolo parlo di come capire quali argomenti trattare su un blog
se non sai quale argomento trattare sul tuo blog allora leggiti tutto questo articolo, dove ti spiegherò quali sono i passaggi fondamentali per capire quali argomenti trattare su un blog
troverai anche qualche consiglio per trovare le keyword da trattare e per scrivere questi argomenti nel ordine corretto
devi sapere due cosa principalmente quando si tratta di argomenti di un blog
la prima è che devi avere una lista di argomenti
e la seconda è che devi ordinare nel miglior modo questi argomenti
questi sono i due concetti chiave che devi conoscere per capire quali argomenti trattare sul blog
in questo articolo parlerò di questi due concetti
iniziamo dal primo
come creare la lista dei argomenti da trattare?

per creare la lista degli argomenti da trattare devi seguire questi passi:
- fare brain storming
- fai la lista degli argomenti trattati migliori blog della tua nicchia
- listare gli argomenti di “le persone hanno chiesto anche”
- listare gli argomenti delle ricerche correlate
fai la lista degli argomenti principali di nicchia
per far la lista degli argomenti di nicchia devi pensare a quali sono le tematiche principali della tua nicchia
gli argomenti principali della tua nicchia devono comparire nella lista degli argomenti da trattare
definisci quindi per prima le tematiche principali della tua nicchia e tutte le tematiche secondari della tua nicchia

le tematiche principali sono quelle che una persona non della nicchia si pone
sono le domande più semplici che una persona che non conosce la tematiche si pone
le puoi determinare cercando su Google le combinazioni di verbo + keyword oppure di avverbio + keyword
posso+keyword (per esempio: possono i cavalli…)
come+keyword (per esempio: come i cavali….)
queste ricerche sui motori di ricerca ti permettono di trovare tante tematiche principali
se non hai idee di quali sono le tematiche principali oppure se stai trattando una nicchia che non conosci
quello che devi fare è ricerca su Google una parola chiave della tua nicchia e guardare la lista dei blog che escono dai risultati
solitamente i blog che si posizionano nelle prime ricerche per una parola chiave importante della nicchia sono i blog più importanti di quella nicchia
una volta trovato i blog più importanti quello che devi fare è analizzare gli argomenti più trattati e più importanti
il metodo migliore per scoprire quali sono gli argomenti più trattati del blog è quello di guardare gli articoli più popolari del blog e gli argomenti più sponsorizzati dal blogger.
un altro modo per trovare degli argomenti da trattare è quello di guardare le domande che si trovano in “le persone hanno chiesto anche”

“le persone hanno chiesto anche” sono delle domande ritenuti frequenti dal motore di ricerca per un determinato argomento
nella immagine qui sopra puoi vedere le domande frequenti che Google propone per la keyword “cavalli”
inserisci nella barra di ricerca di Google le tematiche principali della tua nicchia e guarda nella sezione “le persone hanno chiesto anche” quali sono le domande più frequenti delle persone
inoltre un altro punto dove trovare delle tematiche principali e tematiche secondari è la sezione delle ricerche correlate

la sezione delle ricerche correlate si trova nella parte bassa della pagina di risultato delle ricerche su Google
nell’immagine vediamo il risultato delle ricerche correlate per la keyword “i cavalli”
come potrai vedere questa sezione ti dà delle idee di argomenti da trattare nella tua nicchia molto rilevanti e molto ricercati
questi passaggi sono gli stessi che si fanno per una ricerca keyword
Ordinare la lista in base alla concorrenza
dopo aver fatto la lista degli argomenti da trattare quello che devi fare è ordinare la lista in base alla concorrenza e in base al volume di ricerca
ordinare la lista in base alla concorrenza è la migliore cosa da fare se hai un nuovo blog e stai cercando di far crescere il tuo blog
due sono i parametri importanti da tenere in considerazione durante questa operazione:
- il volume di ricerca
- la concorrenza
Volume di ricerca
valutare il volume di ricerca degli argomenti della tua lista è un’azione che devi fare per renderti conto di quanto è importante e ricercato l’argomento nella tua nicchia
solitamente gli argomenti più importanti hanno un grande volume di ricerca
gli argomenti più importante sono le keyword generiche della nicchia ovvero sono le domande più comuni che le persone si pongono su un determinato argomento
per determinare il volume di ricerca dei tuoi argomenti esistono diversi metodi
puoi utilizzare i software di analisi di siti web come SEMrush, Seozoom o Ahrefs
questi software sono molto validi e possono essere di grande utilità per l’analisi del volume di ricerca l’unico problema è che non sono tutti gratuiti
il metodo più semplice e gratuito che ti suggerisco è quello di utilizzare Keyword Surfer
keyword surfer è un estensione di Google Chrome che ti permette di avere un estimazione del traffico mensile delle keyword

nella foto puoi vedere il valore estimato di traffico per la keyword “cavalli” grazie a keyword surfer
la concorrenza
gli argomenti con grande volume di ricerca sono solitamente anche quelli con la concorrenza maggiore
per determinare quali argomenti trattare hai bisogno di conoscere la concorrenza che c’è sul web per la lista dei tuoi argomenti
scrivi principalmente su argomenti con poca competizione ti permette di crescere più velocemente il tuo blog
per determinare la concorrenza di un argomento esistono diversi metodi
puoi utilizzare i software per analisi dei siti web: Semrush, Ahrefs, Seozoom
oppure puoi utilizzare un metodo più semplice e gratuito:
utilizzare la tua conoscenza della nicchia
eh già:)
fai la ricerca su Google di uno degli argomenti che vuoi trattare e guarda quali sono i siti web che sono posizionati nei risultati di ricerca
se tra questi siti web ci sono dei siti rinomati e conosciuti allora segnati in una tabella “concorrenza alta” per quel argomento

se invece nei risultati dei motori di ricerca non trovi nessun sito web importante allora segnati “concorrenza bassa”
crea una tabella come nell’immagine dove tenere tutte le informazioni delle tue ricerche
cerca di riempire la tua tabella con almeno una trentina di argomenti con i loro rispettivi volumi di ricerca e valori di concorrenza
una volta terminata il processo di analisi non ti resta che scrivere gli argomenti che hai trovato rispettando un ordine preciso
devi scrivere articoli sugli argomenti che hanno una bassa concorrenza ma un alto volume di ricerca
seguire questo ordine ti permette di posizionarti su delle keyword che hanno poca competizione ma che hanno un volume di ricerca relativamente alto
questa strategia ti permetterà di posizionarti il più velocemente possibile sui risultati di ricerca di Google
posizionarti il più velocemente possibile sui motori di ricerca ti permette di guadagnare le prime visite e di aumentare di autorevolezza sulla tua nicchia di riferimento