Ciao tu!:)
Un anno e mezzo fa ho aperto il mio blog e non sapendo su cosa scrivere ho fatto delle ricerche su Google e ho cercato gli argomenti più seguiti in Italia giusto per farmi un idea. Ecco cosa ho trovato
In Italia gli argomenti blog più seguiti sono: sport, Amore e relazioni, Animali, cibo, abbigliamento e business. Seguono i blog che parlano vino, viaggi, arte, marketing e moda
Eccoti i volumi di ricerche mensili per argomenti:
- Blog sport: 246 000
- Blog amore e relazioni: 110 000
- Blog animali: 90 500
- Blog cibo/food: 60 500
- Blog abbigliamento: 49 500
- Blog business: 49 500
7. Blog vino: 40500
8. Blog viaggi: 40 500
9. Blog viaggi: 40 500
10. Blog viaggi: 40 500
11. Blog arte: 40 500
12. Blog marketing: 33 100
13. Blog moda: 33 100
14. Blog politica: 33 100
15. Blog Fitness: 27 000
16. Blog economia/finanza : 27 100
17. Blog fashion
18. Blog arredamenti/ design: 27 000
19. Blog informatica/ tech : 18 100
20. Blog bellezza: 12 100
21. Blog benessere: 9 900
22. Blog Grafica : 8 100
23. Blog lifestyle : 8 100
24. Blog Yoga: 7 400
25. Blog crescita personale: 3 600

I risultati trovati qui sopra dipendono ovviamente da tanti parametri, non fare l’errore di prenderli per assoluti ma ti possono dare una buona idea delle tendenze in Italia
Interessante notare come il vino sia tanto ricercato, siamo (per fortuna) ancora degli amanti del vino:)
la keyword vino a un traffico mensile di 40500
Se desideri aprire un blog queste informazioni ti possono sicuramente aiutare ad avere un visione di quali sono gli argomenti più popolari nel web italiano
Avere questo tipo di informazione ti permette di analizzare il mercato
nel caso volessi aprire un blog e capire che su argomenti come il calcio c’è tanta domanda a c’è tanta concorrenza anche
Attenzione: il volume delle ricerche mensili (per le keyword della lista qui sopra)
devono essere affiancate ad altre ricerche per essere correttamente analizzate
Assicurati di conoscere bene l’argomento nel quale vuoi parlare e assicurati di avere fatto le giuste ricerche
Bene ora che sai quali sono gli argomenti più popolari in Italia hai già un buona visione del panorama blogging in Italia
Vuoi sapere quali sono i blog italiani più seguiti?
Come capire di quali argomenti trattare su un blog?
Per capire quali sono gli argomenti da trattare su un blog devi guardare questi punti:
- Scrivi su un argomento e parla di tutti gli aspetti di questo argomento
- Scrivi su un argomento in che cosa sei bravo
- Scrivi su un argomento in cui le persone vengono verso di te per avere dei consigli
- Scrivi sulle cose che cerchi più frequentemente su Internet
- Scrivi su un argomento che ti appassiona
- Scrivi su un argomento che è monetizzabile
ho scritto monetizzabile ovviamente perché presumo che tu voglia rendere il tuo blog un lavoro.
se non è cosi e vuoi scrivere per passione allora è inutile tenere in considerazione se la tua nicchia è profittevole o no;)

altri elementi da tenere in conto per capire su cosa scrivere sono:
- il volume di ricerca: per sapere se c’è gente che ricerca il tuo argomento fai delle ricerche sul web, se esistono testate giornalistiche che parlano della tua stesa nicchia oppure altri blog o youtuber allora questi sono segnali positivi che ti dicono che l’argomento ha del volume di ricerca
- Argomenti sempreverdi: sono quei tipi di argomenti che non invecchiano e non passano di moda
per esempio: gli immobili (le case) sono argomenti che non invecchiano mai, avremo sempre bisogno di comprare delle case, oppure affittare case, oppure costruire case, questi sono argomenti che non invecchiano mai
Invece aprire un blog per parlare di macchine fotografiche è molto più rischioso e sconsigliato
le macchine fotografiche hanno una durata di vita di qualche anno e una volta che il nuovo modello è uscito i tuoi vecchi articoli non serviranno più a niente
Oppure un altro esempio è aprire un blog per parlare di un social media come Facebook e Instagram,
oggi hanno un grande successo ma che cosa succede se queste piattaforme iniziano a perdere di popolarità?
Ecco gli argomenti sempre verdi sono un elemento importante da considerare
quando devi scegliere su quale argomento scrivere
Ricerche correlate
Quali sono i migliori blog per argomento?
Eccoti la lista dei blog più seguiti per argomento:
- Tecnologia: Wired, Hdblog
- Viaggio: Gate309, Alessandro Marras, Manuela Vitulli
- Moda: Chiara Ferragni, Mariano Di Vaio, Maria Rosaria Rizzo
- Lifestyle: Uptowngirl, lo scostumista, Ubiquechic, Sonia Paladina, Clochette
- Cibo e Vino: Fatto in casa da benedetta, Vale Cucina e Fantasia, Chef in camicia
- Design d’interni: FrizziFrizzi, case e interni, Design fan page, Stylist a porter,Vanillamagazine, cappello a bombetta
- Bellezza: Gloria fair, Clio Make up, Mikeligna, Beauty idea, Mr daniel makeup
- Business: Weconomy, forbes, oltre consulenza.it
Quali sono i Blog Italiani più seguiti?
Eccoti la lista dei Blog italiani più seguiti:
The blonde Salad è il blog di Chiara Ferragni. In questo blog la fashion blogger italiana parla di Fashion beauty e lifestyle con il suo style inimitabile
Il blog della cuoca marchigiana più famosa del web. In questo blog troverai le ricette e i trucchi culinari di Benedetta
Il blog di Mattia Miraglio un saviglianese che ha deciso di fare il giro del mondo… a piedi
ClioMakeup è il blog che ha dato vita alla più grande community italiana di trucchi e bellezza fondata da Clio Zammatteo e suo marito
Il blog di Nicolò Balini, Fotografo e Video maker bergamasco di 28 anni. In questo blog trovi video e articoli che raccontano le avventure in giro per il mondo di Nicolò
Il blog del comico, politico e attore italiano rimane uno dei blog più letti in Italia. Blog nato nel 2005 rimane a oggi il punto di ritrovo dei suoi simpatizzanti
Chi sono le fashion blogger più seguite al mondo?
- Chiara Ferragni
- Sincerely Jules
- Blair Eadie
- Helena Bordon
- Rumy Neely
- Veronica Ferraro
- Chriselle Lim
- Kristina Bazan
CONCLUSIONE
Spero che questo articolo ti sia stato utile,
Lasciami sapere nei commenti se conosci altri argomenti popolari in Italia o dei nuovi blogger che stanno conquistando la rete:)
il tuo amico Jean
