Ciao tu!:)
Dopo aver parlato della struttura di un blog In questo articolo parleremo delle pagine principali di un blog
il blog è composto da diverse pagine e ognuna di queste pagina ha una ragione di essere e sopratutto ognuno di queste pagine porta delle informazioni utili al lettore
in questo articolo ti parlerò delle pagine più importanti che ogni blogger dovrebbe avere nel suo blog
bisogna prima fare una piccola distinzione prima di cominciare, la differenza tra pagina e articolo:

Gli articoli sono banalmente creati per scrivere articoli (blog post), mentre le pagine sono solitamente utilizzate per creare contenuti che non fanno parte del tuo piano editoriale oppure in altri casi vengono anche utilizzati per contenere dei Pillar post
le pagine sono utilizzate per aggiungere dei contenuti statici cioè contenuti che non cambiano e che non vanno aggiornati
il classico esempio è la pagina ABOUT
separare le pagine dagli articoli permette ai tuoi lettori di trovarli facilmente anche perché sono facilmente raggiungibili dalla barra di navigazione principale
Le pagine principali di un blog sono:
- About
- Contatti
- Private Policy
- Cookie Policy
- Termini e Condizioni
- Sitemap
About page:
L’about page è un pagina che devi obbligatoriamente avere nel tuo blog.
Utilizzerai questa pagina per presentarti e raccontare un po’ della tua storia ai tuoi lettori nel caso avessi un blog personale,
nel caso sul tuo blog ci fossero più autori l’about page è il posto dove presenterai tutto il tuo team e le persone che contribuiscono al tuo blog
in questa pagina devi parlare della visione delle tuo blog, della missione che ti poni e dei valori che hai e che segui
questi ti aiuterà a costruire la fiducia con i tuoi lettori, ad avvicinare le persone che credono nei tuoi stessi valori e ad allontanare quelli che non credono nei tuoi valori
Contatti:
La pagina contatti ci sono le informazioni che i tuoi lettori, le altre aziende e/o i potenziali partner hanno bisogno per contattarti
una pagina contatti permette agli altri utenti di trovarti, mandarti un messaggio o avere un modo di contattarti in modo privato senza lasciare dei commenti sul tuo blog
puoi decidere se aggiungere un form per rendere semplice la comunicazione per gli utenti oppure lasciare il tuo indirizzo Email, l’indirizzo della sede del tuo blog (nel caso ne avessi una) e i tuoi profili social
Private Policy
la private policy è una pagina legale che informa come il tuo blog raccoglie e utilizza e condivide le informazioni personali degli utenti
nella private policy è presentato anche i rapporti che il blog ha con le terze parti e come le informazioni personali degli utenti sono condivise con terze parti, e quali diritti hanno gli utenti hanno verso questi dati
anche se non raccogli direttamete dati personali con il tuo blog ricorda che piattaforme come google analitycs collezionano e usano Cookies e queste informazioni devo essere presenti nella Private policy
se usi Google Adsense anche sarai obbligato ad aggiungere alla pagina di privacy policy una specifica una menzione concernente Google Adsense
per aiutarti WordPress genera automaticamente un template di Private policy che potrai riempire con i tuoi dati
Termini e condizioni:
La pagina dei Termini e condizioni è utile se possiedi uno store online e se offri servizi sul tuo blog
Una pagina davvero importante per proteggere il tuo blog, con questa pagina puoi prevenire comportamenti inappropriati dei tuoi lettori, dare i dettagli di come è permesso utilizzare il tuo sito e i tuoi contenuti
ricordati che è un documento legale quindi richiedi un aiuto legale per il completamento del tuo
questa pagine ti permette di limitare la tua responsabilità in caso di uso improprio delle informazioni e dei servizi proposti dal tuo blog
può essere utilizzato per informare gli utenti sulle loro responsabilità riguardanti il copyright e il diritto sul marchio
Sitemap
La Sitemap è una pagina del tuo blog che non è solitamente destinata ai tuoi lettori
la sitemap è infatti per destinata ai crawler, che sono i bot che analizzano i contenuti sul web
puoi comunque creare la tua sitemap e renderla user-friendly e facile da navigare nel caso qualche lettore ci finisse dentro ma come ho detto davvero raramente visitato su un blog
la sitemap contiene i link a tutti i tuoi post e pagine del tuo blog il che rende più facile la lettura per il crawler e l’indicizzazione dei tuoi articoli
per creare un sitemap per il tuo blog ti lascio il link della procedura di Google
ma applicazioni come Yoast e Rankmath la creano in modo automatico per te
Cookie Policy
La cookie policy è una pagina legale che da le informazioni sul tipo di Cookie che sono utilizzati sul tuo blog, su che cosa fanno questi Cookie e su come possono essere gestiti dagli utenti
in più oltre ai Cookie questa pagina dovrebbe presentare tutti i tipi di metodi di tracciamento che sono utilizzati sul tuo blog (pixel tags etc…)