In questo articolo scoprirai cosa è un budget, come farlo e perché può farti fare un grande passo nel raggiungimento dei tuoi piani
potrai inoltre scaricare il budget di Freenancer Gratis alla fine dell’articolo
spesso sottovalutiamo la potenza del budget che è uno strumento utilissimo per il raggiungimento dei nostri obiettivi finanziari ma anche di vita
ma cos’è davvero un budget?
Scopriamolo insieme….
COSA È UN BUDGET

Chiariamo il concetto di budget,
dal punto di visto aziendale un budget è: il bilancio di previsione, cioè un documento contabile obbligatorio in cui vengono riepilogate le operazioni che saranno effettuate in un determinato periodo per il conseguimento di un risultato
analizzando questa spiegazione tecnica possiamo semplificare tutto in parole chiavi per la comprensione:
Budget-> previsione -> operazioni -> risultato
possiamo dire che nel budget troviamo le operazioni che prevediamo di fare per raggiungere un obiettivo
solitamente utiliziamo il termine budget per indicare la disponibilità di denaro
che è una definizione sbagliata
tra qualche minuto scoprirai perchè sbagliata
il budget familiare o personale è l’analisi delle entrate e delle uscite di una persona o di una famiglia
in parole semplici il budget è un documento dove troviamo le tue previsioni di spesa
il budget possiede 2 punti fondamentali
- l’elenco delle tue entrate
- l’elenco delle previsioni di spesa per categoria
l’idea di base su cui si basa la finanza personale è che ogni soggetto deve essere considerato con una vera e propria azienda
si sono d’accordo con te che paragonarci ad una azienda non è la cosa più romantica pero ascolta qui
c’è una cosa che ci puo aiutare nella comprensione di questo paragone
le aziende creano dei budget per raggiungere i loro obiettivi economici
ecco devi vedere il budget come uno strumento per raggiungere i tuoi sogni,
che tu voglia diventare investitore, blogger, imprenditore o che tu voglia prenderti cura della tua famiglia
il budget è lo strumento che ti permetterà di fare tutto nei migliori dei modi
PERCHE DOVRESTI AVERE UN BUDGET?

Ci sono diversi motivi e tutti davvero solidi
avere un budget ti aiuta a gestire i tuoi soldi più facilmente
Vediamo qui sotto 3 benefici del budget:
- Ti obbliga a riflettere alle attività che svolgi
- Ti impone la creazione dei programmi di spesa e di entrata che dovranno essere monitorati
- Ti fornisce dati di valutazione del comportamento
avere un piano nella tua mente del come utilizzare i soldi limita la probabilità di compiere errori nello spendere i tuoi soldi e ti permette di essere focalizzato nello spendere in modo coerente con i tuoi piani futuri
i budget sono ottimi perchè ti tengono concentrato suoi tuoi piani
e sappiamo tutti quanto è importante il focus per il raggiungimento di ogni obiettivo
con un budget mensile saprai prevedere quanto spenderai e in quali categorie questo ti porterà ad una gestione ottimizzata dei tuoi soldi
CONTROLLO DI GESTIONE

Fare ciclicamente una verifica dello stato di avanzamento verso gli obiettivi del budget ed eventualmente mettere in campo aggiustamenti è un punto fondamentale durante la tua gestione
ecco le 3 fasi fondamentali che il 90% delle persone non conosce durante la creazione del budget
e che devi conoscere assolutamente
FASE 1 – BUDGETING
Inizialmente devi fissare gli obiettivi, sembra qualcosa di scontato e banale ma gli obiettivi che ti devi fissare devono avere delle caratteristiche molto specifiche, e ti devo permettere di:
- Capire se i risultati sono realistici
- rendere il risultato raggiungibile
- definire le risorse
FASE 2 – CONTROLLO PERIODICO
Siamo spesso tentati di spendere di più di quello che dovremo, spesso non realizziamo di spendere tanti soldi in certe aree della nostra vita, cosa che può rallentarti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi
Consiglio effettua periodicamente dei controlli, i parametri che devi tenere sotto controlli sono:
- Costi e risultati ottenuti
- Azioni correttive per recuperare i ritardi
FASE 3 – CONTROLLO FINALE
Una volta che hai raggiunto il tuo obiettivo devi analizzare i punti deboli del tuo piano da migliorare e i punti forti del tuo piano da coltivare
Perchè?
Questo ti permetterà di poter riprodurre lo stesso risultato in futuro con obiettivi diversi
LE CATEGORIE NEL BUDGET:
Trovi qui sotto la lista non esaustiva delle categorie del tuo budget
ENTRATE | USCITE |
---|---|
Lavoro | Casa |
Entrate Passive | Auto |
Lavoro Part-time | Televisione, netflix |
Affito (casa di proprietà) | Telefono |
Internet | |
Cibo | |
Vestiti | |
Divertimento e svago | |
Fondo di emergenza | |
Tasse |
queste categorie sono quelle che troverai già predefinite nel Free_Budget dove andrai a inserire i valori corrispondenti
questo ti permetterà di avere un calcolo praticamente automatico del tuo budget
COME CREARE UN BUDGET CHE FUNZIONI: in 3 semplici step

Se stai leggendo questo posto sicuramente sei pronto a creare il tuo budget e ti voglio dire che è un piccolo passo per il controllo delle tue finanze ma un grande passo verso il controllo della tua vita
Sappi che mediamente le famiglie italiane hanno un sacco di stress finanziario, stress dovuto ad una bassa educazione finanziaria
ti faccio una domanda!
quante persone conosci che hanno un budget?
credo che il budget sia estremamente importante e che tutti dovremo averne uno, ricchi, poveri e classe media
il budget ti permette di migliorare la situazione finanziaria e ti permette di andare molto piu velocemente verso i tuoi sogni, desideri e obiettivi
tante persone pensano che sia uno strumento necessario solo per alle persone e famiglie che non arrivano a fine mese
SBAGLIATISSIMO!!!!!!!!
creare un budget non è la cosa più divertente del mondo ma è necessario per il raggiungimento dei tuoi obiettivi
qui sotto troverai i 3 step fondamentali per crearne uno
PONITI UN OBIETTIVO
il miglior consiglio per avere il miglior budget possibile è quello di avere un obiettivo ben preciso
metti per iscritto i tuoi obiettivi, che sia su un taccuino, su un diario o su un dispositivo elettronico
cosa speri di ottenere oppure quelli che vuoi fare una volta raggiungo il tuo obiettivo
devi essere molto preciso e dettagliato perché questo ti aiuterà nei giorni più difficili a restare focalizzato
Eccoti degli esempi di obiettivi di budget:
- Risparmiare per la tua futura società
- Risparmiare per poter investire
- Risparmiare per andare in vacanza con la famiglia
- Risparmiare per smettere di arrivare in rosso a fine mese
- Pagare i debiti
etc..
Ponendoti degli obiettivi di questo genere, sarai capace di trovare una grandissima motivazione per il successo del tuo budget cosa che renderà il tutto più semplice
devi anche essere il più preciso possibile sul periodo di tempo che ti dai
esempio
“avere 100 euro sul conto di emergenza in 5 mesi“
oppure
“pagare il debito di 2000 euro in un 1 anno“
Capito cosa intendo?:)
TIENI TRACCIA DELLE TUE ENTRATE E USCITE
L’obiettivo è quello di creare un budget realistico per capire da dove vengono i tuoi soldi e da dove escono
perciò devi assolutamente tenere traccia di ogni movimento di denaro
Prima di preparare un budget devi necessariamente sapere quanto guadagni dalle tue diverse fonti di reddito
se hai una sola fonte di reddito non preoccuparti, ma ricorda che è molto importante avere più di una sola fonte di reddito
ti consiglio di leggere l’articolo sul reddito passivo per approfondire questo argomento
inizia con un mese!!!
lo so che puo sembrarti tanto, ma vedila come la colonna portante di tutto il tuo budget, più sei preciso nel determinare quanto entra e quanto esce dalle tue tasche piu sarà precisa la tua previsione
e soprattutto dopo un mese che avrai seguito le tue spese sarai shockato dai risultati che otterrai credimi
in piu lo shock di vedere dove i tuoi soldi vanno ti incoraggerà ancora di più ad essere piu saggio nelle tue spese
Devi sapere quanti soldi spendi ogni mese, quanto valuti le tue spese mensili, inclusi:
- Alimenti
- Affitto o mutuo
- Pagamenti dei debiti
- abbonamento telefonico
- divertimento e svago
Ricordati anche di includere le spese occasionali
CONSIGLIO: guarda il resoconto della tua carta di credito sul sito (o sull’applicazione) della tua banca per avere un immagine precisa e realista delle tue spese
CREARE UN BUDGET REALISTICO
Per creare il tuo budget devi essere realista
Per avere il piano più preciso possibile devi avere una tranciabilità di ogni tuoi movimento
come ti ho detto qualche riga più questo è il primo aspetto che devi guardare nella creazione del tuo budget
se non rispecchia la realtà, se non rispecchia la tua vita allora non serve assolutamente a niente!
DA BUTTARE!!
e poi…
FAI DEI CAMBIAMENTI SE CE N’È IL BISOGNO
Ti consiglio di controllare il tuo budget in modo regolare, questo puo’ significare una volta a settimana oppure una volta al mese, decidi tu!
fai quello che ti sembra giusto e quello che la situazione necessita
tante cose possono cambiare, le tue entrate, le tue spese, i tuoi obiettivi
tieni conto delle cose che cambiano ed aggiustali nel tuo budget
se la prima bozza non ti convince o non riesci a rispettarlo, non preoccuparti è normale,
fai delle modificazioni e riprovaci
ricordati che questo strumento ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettvi, puo’ essere che dovrai passarci più tempo all’inizio per impostarlo
ma una volta pronto non lo cambierai più
Ragiona sulle aree che puoi cambiare per creare un budget gestibile e che cambi con i tuoi bisogni
per esempio: puoi rivedere le tue spese e mettere delle priorità
è molto importante tenere in considerazioni le priorità, le spese di affitto e alimenti sono molto più importati di quelle per il divertimento e lo svago sei d’accordo con me?:)
puoi anche valutare di cambiare il tempo necessario per il raggiungimento dei tuoi obiettivi o il montante del tuo obiettivo se la prima bozza continua a non convincerti
oppure non meno importante è studiare il modo per aumentare i tuoi guadagni
ognuno di questi cambiamenti può far si che i conti del tuoi budget riescano infine a soddisfarti
TIPS AGGIUNTIVI PER MIGLIORARE IL TUO BUDGET

BUDGET ELETTRONICO O CARTACEO
È meglio la carte o il display?
dipende da cosa pensi sia meglio per te!
carta e penna possono essere ottimi alleati soprattutto perché scrivere con carta e penna richiede una sforzo attivo, facilita la memorizzazione e la riflessione
mentre i vantaggi della versione elettronica è soprattutto la vestibilità, la portabilità e il fatto che ti permette di fare cambiamenti molto più facilmente
IL TUO PARTNER DEVE ESSERE COINVOLTO NELLA CREAZIONE DEL BUDGET
Assolutamente!
anche nel caso solo una persona gestisca le finanze familiari, l’altra persona nella relazione dovrebbe conoscere i punti importanti del budget
Avere dei regolari meeting money, ovvero “riunioni sul budget” è cruciale per avere un budgeting di successo
in una coppia un budget non funziona se solo uno dei due ne è alla conoscenza
avere delle riunioni familiari sul budget è molto importante per avere successo con gli obiettivi finanziari
i benefici di questi dialoghi sono:
- lavorare insieme per gli stessi obiettivi/sogni
- conoscendovi perfettamente potete lavorare su un budget adatto alle esigenze di entrambi
- tutti devono essere attenti alla situazione finanziaria, una persona non deve gestire da sola tutto, questo permette un doppio controllo cosa che diminuisce gli errori di manovra
- quando siete aperti nel dialogo sui soldi nella vostra relazione, si ha una minor probabilità di avere sorprese finanziari e discussioni sui soldi, entrambi sarete alla conoscenza della situazione finanziari