Ciao tu!!:)
in questo articolo ti parlerò di un blogger davvero particolare : il blogger politico
il blogger polito è una persona che scrive su un blog politico dove pubblica articoli relativi a tematiche di politica, di attualità
il blogger politico è una persona sempre aggiornata sugli avvenimenti politici e sociali e nel suo blog dove tratta gli eventi su diversi punti di vista ma proponendo e difendendo la sua visione e filosofia politica

Cosa vuol dire fare il blogger politico?
Una delle competenze fondamentali che devi avere è la lettura oltre che una conoscenza globale delle filosofie politiche
un blogger politico deve leggere tanto come tutti i lavori adiacenti alla politica
un blogger politico deve avere delle eccellenti capacità di lettura e di analisi, tanti sono i testi da consultare e le letture da fare per avere una visione generale del palcoscenico politico
inoltre leggere i diversi testi politici di tutte le filosofie politiche ti permette di avere diversi punti di vista e una visione d’insieme che ti permetteranno di commentare e giudicare in un modo più completo le vicissitudini politiche
un buon blogger politico deve conoscere i diversi punti di vista dei diversi pensieri politici ma deve soprattutto saper comunicare il suo posizionamento politico e argomentare i suoi articoli
i saggi politici possono darti delle buone argomentazioni da adottare e per fortuna sul web se ne trovano tanti (scritti bene e da fonti autoritarie) da consultare
Se vuoi diventare un blogger devi essere pronto a imparare costantemente nuove cose che siano su ambito politico e su ambito digital e proprio questa flessibilità ti permetterà di diventare un ottimo blogger politico
Sul tuo blog decidi tu che argomenti trattare ma ricordati di essere il più preciso e specifico possibile.
ricordati che più sei diretto e specifico sulla tua posizione e sulla tua politica nei tuoi articoli e più i lettori avranno la sensazione che ti rivolgi precisamente a loro
non provare a scrivere per tutti, scrivere per tutti non ti permette di avere una audience specifica e soprattutto non ti permette di far crescere il tuo blog
inoltre scrivere in modo specifico ti permette di capire che tipo di contenuto dovrai proporre maggiormente ai tuoi lettori e di stabilire una connessione più profonda con loro
una volta che hai capito chi sono i lettori diventa estremamente semplice far crescere il tuo blog
CREA IL BUYER PERSONA DEL TUO BLOG POLITICO
Anche se questo concetto è utilizzato principalmente in marketing, creare un buyer persona ti permette d’identificare il tuo target e il tuo potenziale lettore
in seguito cerca di creare dei contenuti che possono piacere a quel tipo di lettore.
Concentrandoti su una tipologia di persona la tua scrittura sarà più persuasiva e più empatica
cerca di capire dove passa il suo tempo il tuo target, che social usa e quali sono i media che segue di più e quali sono le informazioni che riceve
esistono diversi blog politici sul web, seguili e potrai avere delle idee di cosa leggono i tuoi lettori e delle notizie di attualità
SCRIVI ARTICOLI SEMPRE VERDI NEL TUO BLOG POLITICO
Assicurati di scrivere articoli che non diventano ”vecchi ”da un giorno all’altro i cosiddetti ”articoli sempre verdi”
Certo ti capiterà sicuramente di parlare di attualità, la politica è strettamente connessa all’attualità, ma cerca ne limite del possibile di parlare di tematiche ”sempre verdi”
questi sono articoli che attraggono più gente, sono articoli tendenzialmente piene d’informazioni e lunghi da consultare
Per esempio: ci sono tanti libri che parlano di politica, scrivi delle recensioni su questi libri
oppure recensioni di saggi politici
Questi sono articoli ”sempre verdi” che ti porteranno tanto traffico per tanto tempo
SCRIVI ANCHE ARTICOLI DI NEWS
Solitamente le persone che sono interessate alla politica sono anche interessate all’attualità e alle news
quindi non dimenticare di scrivere articoli di attualità.
con questi tipi di articolo potrai attirare qualche nuove lettore
scrivere articoli durante eventi speciali possono far crescere il tuo volume di lettori per un breve periodo
scrivere su attualità ti permette di essere posizionato con facilità nelle prime ricerche di Google perché solitamente c’è meno competizione e quindi Google premia in generale le prime persone che scrivono su un evento specifico
integra le news nella tua strategia di contenuti per far crescere il tuo blog
Come si diventa un blogger politico?
Per diventare un blogger politico devi:
- Scegliere una piattaforma di blog (WordPress)
- Comprare un hosting
- Scegliere il nome del dominio
- Installare la piattaforma di blog nel hosting
- scegliere il tema del tuo blog politico
- Scrivere il tuo primo articolo
Per diventare un blogger politico devi avere un blog politico
scegli un piattaforma blog è la prima cosa che devi fare, esistono tanti tipi di piattaforme blog ognuna con caratteristiche diverse
queste piattaforme ti permetteranno di mettere contenuti sul tuo blog
il più popolare e quello che suggerisco è sicuramente WordPress, una delle piattaforme più conosciute nel mondo del blog e più popolari
Per utilizzare WordPress devi comprare un server e un dominio per installarlo
il processo d’installazione di WordPress è semplice, sarai in grado di farlo anche senza alcuna esperienza informatica
Scegli in seguito il tuo hosting per aver il tuo nome di dominio. Esistono diversi hosting quello che ti suggerisco io per sicurezza e affidabilità è Siteground che ti permette di avere in regalo per il primo anno il nome del dominio
dopo aver scelto l’hosting quello che devi fare è scegliere il nome del dominio,
il nome del dominio è il nome che avrà il tuo blog, ci sono delle piccoli consigli da seguire quando si sceglie il nome del dominio.
Assicurati che sia un nome coerente con il tuo blog politico, assicurati che sia facilmente ricordabile e semplice (evita nomi complicati, oppure in nomi in inglese) e se è corto è meglio
in seguito dopo aver comprato l’hosting puoi procedere a l’installazione di WordPress, Siteground è uno dei gli hosting raccomandati da WordPress quindi il processo d’installazione è davvero semplice e veloce
e comunque se hai dei problemi di ordine tecnico puoi contattare uno dei loro tecnici tramite l’assistenza clienti
una volta installato WordPress non ti resta che scegliere il tema che più ti rappresenta ed iniziare a scrivere i tuoi articoli
I blogger politici più famosi?
I blogger politici più famosi in Italia sono:
- Beppe grillo – ilblogdibeppegrillo.it
- AntonioSocci – antoniosocci.com
- Pierpaolo Farina – qualcosadisinistra.it
- Antonino Roseto – qualcosadisinistra.it
- Giorgio Pittella – qualcosadisinistra.it
- Alessandro Sipolo – qualcosadisinistra.it
- Yoda – politicaperdilettanti.wordpress.com
- Laura Aprati – malitalia.it
- Enrico Fierro – malitalia.it