Ciao tu:)
In questo articolo ti voglio parlare di come puoi aumentare le visite al blog con Pinterest
Pinterest e sicuramente una di quelle piattaforme estremamente sottovalutate da tanti blogger
portare gente al proprio blog non è facile e se hai un blog sai esattamente di cosa sto parlando soprattutto se non vuoi ricorrere a pagare per ricevere traffico a pagamento

Nelle righe qui sotto ti parlerò di come aumentare le visite al blog grazie a Pinterest
Eccoti i 7 modi per aumentare le visite del blog con Pinterest:
- Fare ricerca Keyword
- Includere le Keyword nel Titolo del tuoi Pin
- Includere le Keyword nei titoli dei tuoi board
- Fare combaciare i tuoi articoli coni tuoi pin
- Creare dei pin accattivanti
- Applicare i Rich pin
Fare ricerca Keyword
se questa parola non ti è nuova significa che hai già fatto ricerca Keyword con i tuoi contenuti nei motori di ricerca
ma nel caso non la conoscessi, la ricerca keyword è il processo di cercare i termini più popolari del motore di ricerca e includere questi termini nella tua strategia e nei tuoi contenuti in modo da creare contenuti rilevanti che compaiano nelle prime posizioni dei risultati di ricerca
Fortunatamente la ricerca keyword di Pinterest è più semplice di quella che richiede Google e questo perché l’algoritmo di Pinterest prende in considerazioni molti meno fattori di Google.
Eccoti come puoi cercare le keyword su Pinterest:
- barra di ricerca di Pinterest
Proprio come nella barra di ricerca di Google una volta che hai iniziato a scrivere qualche parola nella barra di ricerca di Pinterest
quest’ultimo autocompleterà la tua ricerca proponendoti le keyword di ricerca più ricercate
- Explore Pinterest
Explore Pinterest ti dà una serie di Topic e Keyword che sono popolari in quel momento sulla piattaforma anche questo strumento può darti degli ottimi spunti per la creazione di contenuti per Pinterest
dopo che hai cliccato su uno di questi topic la piattaforma ti mostrerà le cose che sono in trend per i determinati argomenti e i contenuti più consumati e che funzionano di più
Includi le keyword nei titoli e nelle descrizioni dei tuoi pin
Dopo che hai terminato la ricerca keyword di Pinterest quello che devi fare è inserire queste keyword nei titoli e nelle descrizioni dei tuoi pin in modo che il motore di ricerca possa proporre più facilmente i tuoi contenuti alle persone che cercano quel argomento
Per ottimizzare il tuo pin devi:
- Aggiungere la keyword principale nel titolo e nella descrizione
- Aggiungere la keyword principale nella tua immagini
- Includere delle keyword relative nella descrizione del tuo pin
- Includere anche dei hashtag rilevanti
Utilizza delle Keyword nei titoli delle tue board
Su Pinterest gli utenti possono scegliere di fare una ricerca dei board da seguire, quindi è importante che tu includa le tue keyword anche nelle descrizioni e nei titoli dei tuoi board
le stesse regole che devi utilizzare per ottimizzare i tuoi pin sono applicabili anche per l’ottimizzazione dei board con la differenza che la board non richiede l’inserimento di hashtag
Fai combaciare il tuo pin al titolo del tuo blog
Pinterest si è migliorato estremamente in questi ultimi anni
La piattaforma riesce a controllare il tuo blog e analizzarlo per dire quando sia coerente con il tuo pin
quello che Pinterest vuole evitare è che gli utenti che cliccano per un certo contenuto vengono portati su una pagina che parla di altro
assicurati quindi di scrivere articoli in linea con i pin che pubblicherai per aumentare le visite al blog
Creare della curiosità nei tuoi pin
Uno dei modi aumentare il tassi di click dei tuo blog (Click through rate, CTR) è quello di creare dei contenuti che stuzzichino la curiosità dei tuoi lettori grazie a Titoli accattivanti e ad immagini che catturino l’occhio
Attirare l’attenzione è qualcosa di primordiale nel mondo interconnesso e sovra informato dove viviamo
altre piattaforme ti richiedono di creare contenuti che attirino l’attenzione dei tuoi lettori e in generale tutti i tuoi contenuti devono essere accattivanti
non dimenticare questo punto mentre crei i tuoi contenuti per non correre il rischio di creare dei contenuti che non incuriosiscono nessuno
Applicare i rich pin
i rich pin sono pin che in modo automatico prendono informazioni dal tuo blog e le associano al tuo contenuto in modo da arricchire le informazioni presenti (da cui il nome Rich pin)
questo permette a gli utenti di vedere dei pacchetti d’informazioni extra per ogni pin cosa che porta a un aumento del tasso di click (CTR)
inoltre un Rich pin dato che sincronizza le informazioni del tuo blog con quelle del tuo pin ogni volta che fai dei cambiamenti sul tuo blog questi cambiamenti vengano applicati sul tuo pin in modo automatico
tipi di Rich pin di Pinterest
- Rich pin articoli. Questi mostrano il titolo dell’articolo, la meta descrizione, l’autore dell articolo
- Rich pin ricetta. Questo mostra il titoli, le porzioni, i tempi di cottura, la lista dei ingredienti etc
- Rich pin prodotto. Questo associa un pin alla pagina prodotto, con le informazioni sulla disponibilità del prodotto e il prezzo
- Rich pin app. Questo pin fa apparire un bottoni per installare l’app in modo che gli utenti possano scaricare l’app senza uscire da Pinterest
Perché utilizzare Pinterest per aumentare le visite al blog
Pinterest è qualcosa che dovresti assolutamente considerare nella tua strategia e questo per un motivo ben chiaro
1- Pinterest è un motore di ricerca
tante persone pensano che Pinterest sia un social ma si sbagliano di grosso
Pinterest è un motore di ricerca,
questo vuol dire che quando pubblichi dei contenuti su Pinterest questi non spariscono da un giorno all’altro
ma si posizionano e continuano a vivere nei risultati di ricerca di Pinterest proprio come un articolo su Google
e quindi questi contenuti continueranno a portarti sempre delle visite
ecco la potenza di Pinterest
questa è anche la principale differenza tra social come Facebook, Instagram e Twitter dove la durata media di vita di un tuo post è di qualche ora prima di perdersi nelle profondità del social
2- Su Pinterest è semplice posizionarsi nei risultati di ricerca
l’algoritmo di Pinterest non è avanzato come quello di Google e questo rende molto più semplice posizionarsi nei primi risultati di ricerca
3-il pubblico su Pinterest è propensa a spendere soldi
il 47% degli utilizzatori di Pinterest è più’ portata a fare un acquisto che in altre piattaforme
infatti secondo Statista solamente il 15% negli utenti di Facebook e 11% degli utenti su Instagram invece sono pronti a fare un acquisto una volta entrati nella piattaforma