Vai al contenuto

Vivere di Rendita: Anche Tu Rentier


In questo articolo voglio spiegarti cosa si intende per vivere di rendita, com’e possibile farlo e quanti soldi bisogna avere per sperare di vivere in questo modo

Un argomento molto interessante che vale la pena trattare

scommetto che anche tu ti sei già posto almeno una volta la fatidica domanda:

“Come posso vivere di rendita?”

non mentire:)

Stai tranquillo non sei il solo, tanti si pongono questa domanda e tra poco analizzeremo in modo pratico i requisiti necessari per vivere di rendita

iniziamo dal punto di partenza 

Vivere_di_rendita

ma che cosa vuol dire realmente vivere di rendita?

lo imparerai tra qualche minuto…

Vivere di rendita significato

Vivere_di_rendita

La rendita, in economia, è definito come il reddito percepito in virtù della proprietà di un risorsa naturale scarsa (Fonte Wikipedia)

“Dai jean troppe parole complicate, traducimelo in parole semplici”

ok, ora ti spiego:)

la rendita come reddito in virtù della proprietà di una risorsa scarsa è per esempio il possesso di una terra

la terra è per definizione una risorsa naturale scarsa e quindi la proprietà di una terra ti dà la possibilità di guadagnarci un rendita

ESEMPIO: Mario ha una terra, Mario costruisce su questa terra una casa, Mario permette a Paolo di utilizzare questa casa come abitazione in cambio di un affitto

cosi è più chiaro vero?

vivere di rendita significa ottenere un reddito da proprietà o investimenti che ci permette di pagare le nostre spese

Vive di rendita chi ottiene una rendita che riesce a coprire i suoi bisogni e queste rendite possono essere di diverso tipo: rendite finanziarie, rendite immobiliari, da royalty, film, libri, brevetti etc

Cos’è una rendita passiva?

rendita_passiva

La rendita come avrai ben capito è il guadagno da investimento, 

si considera rendita il guadagno frutto di un risparmio investito, 

facciamo qualche esempio: l’acquisto di una casa da mettere in affitto, il possesso di azioni che pagano dividenti, l’interessi di obbligazioni, delle royalty, brevetti etc

La rendita passiva e’ un concetto molto importante che si collega al concetto di reddito passivo

[Articoli correlati ->  Reddito passivo: una strada per pochi]

questo genere di operazioni ti permette dopo un discreto impiego di energie e tempo iniziali di dividere la relazione tempo e lavoro e soprattutto di poter avere dei grandi guadagni sul lungo periodo con uno sforzo quasi nullo

le più potenti imprese di questo mondo funzionano su questo concetto

in definitiva le rendite passive sono quei guadagni che non dipendono dal tuo tempo ecco perché possiamo considerarli guadagni passivi

Vivere di rendita senza lavorare

vivere_di_rendita

“Si ma Jean dimmi subito di che cosa ho bisogno per vivere di rendita”

la risposta è molto semplice, una parola solamente:

UN CAPITALE

Il capitale è l’insieme dei beni destinati a impieghi produttivi per ottenere nuova produzione (fonte Treccani)

in parole semplici tutto quello che tu possiedi e che può farti guadagnare un reddito

i soldi che hai in banca fanno parte del tuo capitale, come anche l’immobile che hai affittato fa parte del tuo capitale e i soldi che hai bloccati in investimenti..

“Ok Jean, ma se invece volessi vivere di rendita senza lavorare?”

ma perché vuoi smettere di lavorare? guarda che lavorare è bello:)

Vabbè vediamo come si può fare:

Ipotizziamo che hai un lavoro che non ti piace e che il tuo capo sia proprio una testa di c***o

Guadagni ogni mese la bellezza di 1500 euro che non è né troppo né troppo poco

quanto capitale hai bisogno per avere un rendita di 1500 al mese?

Facile!

600 000 €!

“non è vero Jean, non ti credo”

Si è vero manca qualche dato ma non preoccuparti tra qualche minuto ti spiegherò come ho fatto ad arrivare a questa cifra

Seguimi!

come puoi vedere per una somma modesta di 1500 euro al mese servono 600000 euro di capitale (credimi!), il che ci fa capire che il punto fondamentale per vivere di rendita è assolutamente il capitale

Ci sono due situazioni di partenza quando si parla di capitale:

situazione 1– hai già un grande capitale -> questa e’ l’opzione più semplice e anche la più rara perché non devi costruire il tuo capitale

nel caso fossi in questa situazione puoi direttamente dedicarti alla vita di rendita (per esempio un eredità…)

situazione 2– non ha un capitale -> l’ozione più difficile e anche la più comune perchè ti richiede la costruzione del tuo capitale

un processo lungo che passa dal risparmio, al accumulo di denaro e finisce con l’investimento

È possibile vivere di rendita?

Lo scopo di questo articolo è proprio quello di rispondere a questa domanda o comunque renderlo più pratico (meno chiacchiere e più concreti)

la risposta alla domanda “è possibile vivere di rendita?“è:

SI È POSSIBILE


Non sono io a dirlo, lo dimostra questo articolo di LINKIESTA  sugli italiani che vivono di rendita -> “Rentier, Sempre di meno, sempre più ricchi”

un articolo molto interessante che ti consiglio di leggere

che ci dice che tra il 2011 e il 2016 il numero di rentier (persone che vivono di rendita) e’ calato del 8,4% ma che i loro guadagni sono nonostante tutto aumentati del 1,71%

in pratica non solo esistono ma addirittura in questi ultimi anni il loro reddito è aumentato

Vivere di rendita è possibile la condizione fondamentale è sempre la stessa: Avere un grande capitale

Come vivere di rendita?

come-vivere_di_rendita

la regola numero uno che bisogna rispettare per vivere di rendita è:

Avere un capitale che investito ci dia delle entrate che riescano a pagare tutte le nostre spese

una volta capito questo punto possiamo iniziare a pensare alla strategia

STEP1 calcolare le tue spese mensili -> le spese mensili cambiano da persona a persona, questo parametro va calcolato in base alle tue esigenze in base alla tua situazione familiare e in base alla tua situazione economica

come avrai intuito una persona con delle spese mensili minori avrà bisogno di un capitale minore

e quindi avrà bisogno di meno tempo per raggiungere quel capitale

il discorso è contrario per una persona che ha delle spese mensili più grandi

il calcolo delle tue spese mensili ti permetterà di estimare il montante della rendita che avrai bisogno per vivere mese dopo mese e anno dopo anno senza doverti piu preoccupare delle tue finanze

STEP2  aumentare le entrate -> punto fondamentale per poter raggiungere il capitale necessario e anche il punto che ci piace trattare di più su FREENANCER, aumentare le entrate ti permette di risparmiare di più e quindi d’investire di più

STEP3 scegliere il rendimento del tuo capitale -> l’ultimo punto e’ quello di scegliere il rendimento del tuo capitale

durante i miei calcoli faccio spesso riferimento a un rendimento del 3%

penso sia un rendimento relativamente facile da ottenere e soprattutto realistico nel mercato finanziario nel lungo periodo ed e’ quindi il rendimento che ti consiglio anche a te di utilizzare durante i tuoi calcoli

una volta che hai gli step principali è il momento di rivelarti la formula che ti può aiutare nel calcolo del tuo capitale:

Capitale (per la vota di rendita) = (Spesa mensile x 12)/ Rendimento 

Ps:  utilizzo questa formula molto semplice a fini di semplificazione, per un calcolo dettagliato bisognerebbe prendere in considerazione altri parametri come l’inflazione, interesse composto etc… il risultato di questa formula non è precisa ma ci dà un ordine di grandezza

Calcola come vivere di rendita

Ricordati la formula :

Capitale = (Spesa mensile x 12) / Rendimento  ;  (con un rendimento del 3%)

facciamo un esempio: 

una persona che ha una spesa mensile di 1500 euro ha bisogno di:

(1500 x 12)/ 0,03 = 600 000 euro (ecco da dove uscivano i 600 000 euro di prima :))

mentre una persona che ha una spesa mensile di 1000 euro ha bisogno di:

(1000 x 12)/ 0,03 = 400 000 euro

avrai notato come una differenza di 500 euro si traduce in una variazione di capitale di 200 00 euro

Ricorda: non sprecare mai i tuoi soldi perché qualche centinaio di euro possono fare la differenza nel lungo periodo

Vivere di rendita si puo’

ma.. ci vuole un buon capitale 🙂

Esistono diversi modi per vivere di rendita i due modi più comuni sono: 

  • Vivere di rendita finanziaria

Per vivere di rendita finanziaria si intende vivere grazie al rendimento del proprio capitale investito in strumenti finanziari 

  • Vivere di rendita immobiliare

Per vivere di rendita immobiliare si intende il capitale investito in immobili che ci genera affitti che coprono le nostre spese

Quanti soldi servono per vivere di rendita?

Non esiste un risposta assoluta a questa domanda, ci sono tanti fattori da prendere in considerazione per rispondere a questa domanda, per esempio il costo della vita (vivere a Milano è diverso dal vivere a Cuneo),  le spese mensili, la situazione finanziare etc.. 

non tutti abbiamo le stesse esigenze personale, ma proviamo lo stesso a fare qualche estimazione:

Vivere di rendita con 100 000 euro

è possibile vivere di rendita con 100 000 euro?

quanto possiamo aspettarci mensilmente con un capitale di 100 000 euro?

facciamo il calcolo con la nostra formula:

capitale = (spesa mensile x 12)/ 0,03 

Spesa mensile = (capitale x 0,03)/12 = 250 euro

Risposta : con un capitale di 100 000 euro e un rendimento mensile del 3% possiamo aspettarci circa 250 euro al mese

somma per niente sufficiente per vivere di rendita

Conclusione: non si può vivere di rendita con 100 000 euro di capitale

Vivere di rendita con 500 000 euro

quanto possiamo aspettarci mensilmente con un capitale di 500 000 euro

facciamo il calcolo con la nostra formula

capitale = (spesa mensile x 12)/ 0,03

Spesa mensile = (capitale x 0,03)/12 = 1250 euro

Risposta: Con un capitale di 500000 euro e un rendimento del 3% possiamo aspettarci circa 1250 euro al mese

somma che può permettere una vita di rendita ma a patto di non essere spendaccioni, non avere tanti vizi (e probabilmente non avere persone a carico)

Ps :  utilizzo questa formula molto semplice a fini di semplificazione, per un calcolo dettagliato bisognerebbe prendere in considerazione altri parametri come l’inflazione, interesse composto  etc… il risultato di questa formula è una sotto stima non precisa ma ci da un ordine di grandezza

Quanto serve per vivere di rendita a 50 anni?

Questa è una domanda che viene posta spesso, a tante persone interessa sapere quanto serve per vivere di rendita a 50 anni

cerchiamo di dare una risposta anche a questa domanda

Ovviamente una domanda di questo genera o in generale tutte le domande riguardanti i soldi non possono avere delle risposte definitive

Ci sono tanti fattori che entrano in gioco, fattori geografici (Vivere a Milano rimane sempre più costoso di vivere a Cuneo:)), fattori familiari (arrivare a 50 anni single per quanto strano rimane diverso da arrivarci dovendo mantenere una famiglia) e altri fattori che dipendono a situazione a situazione

ci sono due modi per calcolare quanti soldi hai bisogno a 50 anni,

  • PRIMO METODO (CAPITALE NON INVESTITO)

Ipotizziamo che tu voglia vivere con 1500 euro al mese

l’aspettativa media di vita di un 50enne è di 32 anni

questo vuol dire che nel miglior dei casi quello che vuoi è di poter ricevere constantemente per 32 anni i tuoi 1500 euro al mese

Quanto fa tutto cio?

la formula è molto semplice :

1500 x 12(mesi) x 32(anni) = 576 000 euro

Conclusione: per vivere di rendita senza investire il tuo capitale ti servirebbero 576 000 euro

  • SECONDO METODO (CAPITALE INVESTITO)

Ipotizziamo che tu voglia anche i n questo caso vivere con 1500 euro al mese

l’aspettativa di vita di un 50enne è sempre di 32 anni

questo vuol dire che il rendimento del tuo capitale deve permetterti di avere 1500 euro al mese

che capitale ci vuole per avere un reddito di 1500 euro al mese (con un rendimento del capitale del 3% netto annuo)?

Vai con la nostra formula!

Capitale = (Spesa mensile x 12)/0.03

(1500×12)/0.03 = 600 000 euro

Conclusione: per avere 1500 euro d’interesse devi aver investito almeno 600 000 euro ad un rendimento del 3% annuo

Ricorda: Queste cifre sono indicative e il calcolo non tiene in considerazione fattori come l’inflazione e l’interesse composto e altri.. pero’ ti permette di avere un ordine di grandezza

CONCLUSIONE

In conclusione abbiamo visto che vivere di rendita e’ possibile  ma..

lo ripeto ancora una volta….ci vuole il capitale 

i punti fondamentali di questo processo sono:

Guadagnare

in questo blog parliamo tanto di guadagnare  e io credo che i lavori online possano aiutare tantissimo nell’aumentare il propri guadagni

[Articoli correlati ->  Guadagnare online]

Risparmiare

il riparmio è la base di qualsiasi gestione del budget sano, penso che le persone non possono permettersi di non risparmiare e che la mancanza di risparmi (a parte nelle condizioni estreme) sia mancanza di educazione finanziaria

Investire

Investire è il terzo passo della nostra piramide,

vuoi vivere di rendita?

allora devi iniziare a investire i tuoi risparmi da subito!!

PS: fammi sapere cosa ne pensi dell’articolo e se manca qualcosa per completarlo nei commenti!! grazie !!

il tuo amico Jean

Jeansy Sese