Un Test A/B è un esperimento controllato con due varianti, una variante A e una variante B.
le varianti possono essere qualsiasi elemento del sito web o di una campagna di marketing si voglia controllare
questo test è una forma di test di verifica d’ipotesi o “test di ipotesi a 2 campioni” nel campo della statistica.
A/B testing, anche detto split testing, è un processo di revisione delle prestazioni degli elementi di un sito web o di una campagna di marketing
Per eseguire questi test è necessario separare il tuo pubblico in due gruppi: un gruppo di controllo e un gruppo di esperimento.
i due gruppi sono successivamente sottoposti allo stesso esperimento ma con una variabile differente
questa variante nel caso dei test su siti web puoi essere un differente titolo per l’articolo
oppure una call to action diversa oppure il corpo dell’articolo diverso
il pubblico verrà indirizzato verrà diviso in due e metà del tuo traffico finirà sulla variabile di controllo (ovvero la pagina standard) mentre metà del tuo pubblico finirà sulla variabile di esperimento (la pagina con la variabile modificata)
L’A/B test ti permette di raccogliere diversi dati e soprattutto i dati di conversione, i dati di conversione ti permettono di scegliere quali delle due varianti è la più efficace e quale potenzialmente ti porta più risultati in termini economici
Cosa significa a/b test?
L’A/B testing è un esperimento fatto su un sito web controllato che prende in considerazione due variabile una variabile A e un variabile B per determinare qual è la più performante

Come fare A/B test?
per eseguire un a/b test devi seguire i seguenti 6 passaggi:
- Fai una ipotesi riguardo agli elementi di conversione
- Creare una variabile per un elemento di conversione
- definisci un obiettivo
- Esegui il test
- Analizza i risultati del test
- Elimina la variabile meno performante
altri elementi da considerare durante lo svolgimento del test sono:
i KPI (key performance indicator) sono gli indicatori chiave di performance, in parole semplici sono dei dati più importanti da seguire per definire se la tua azienda sta crescendo oppure no
i KPI sono utilizzati anche per determinare se un progetto, come una campagna marketing o una campagna di affiliazione sta avendo successo oppure no
durante lo svolgimento del a/b test definisci i tuoi KPI e quali sono i risultati che ti dovresti ottenere.
un altr elemento da considerare sono i risultati target sono i risultati che si vuole raggiungere, questo elemento fa parte della parte di definizione degli obiettivi di un a/b test
gli obiettivi devono essere facilmente misurabile e realistici
infine un altro elemento da considerare è il campione utenti;
il campione utenti è la dimensione degli utenti che saranno sottoposti al test,
puoi decidere di far partecipare tutto il traffico del tuo sito, puoi segmentare il pubblico e decidere di che solamente una parte del pubblico partecipi al test etc
come puoi vedere può davvero provare tanti test e questo che rende il a/b test un ottimo esperimento per estrapolare dati e prendere le migliori decisioni per la tua azienda o per le tue campagne di marketing
Perché è importante eseguire un A/B test?
È importante eseguire un a/b test perché ti permette di testare gli elementi del tuo sito web e ottimizzare le pagine
in questo modo potrai regolarmente fare degli aggiustamenti che ti portino ad aumentare le conversioni del tuo sito web
che sia vendere più prodotti o avere più lead o convertire i visitatori in clienti
i dati che puoi avere tramite l’a/b test sono utili per la crescita del tuo sito web o blog
e per l’aumento dei profitti che puoi ottenere avere questa tipologia di informazione ti permette di prendere regolarmente le migliori decisioni per la crescita del tuo business